MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sarà Francesco De Gregori a chiudere il Festival di Mezza estate di Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Lunedì 23 Agosto, alle 21.30 nel teatro all’aperto allestito in Piazza Duca degli Abruzzi, il 37° Festival Internazionale di Mezza Estate chiude con il grande concerto del principe della musica italiana, Francesco de Gregori. “Con questo concerto – dice l’Assessore Chiara Nanni – chiudiamo un Festival straordinario, l’ultimo di cinque anni importanti che hanno portato la città di Tagliacozzo ad essere tra i più importanti centri culturali d’Italia. Con un incasso record e un incredibile numero di presenze, la rassegna di quest’anno ha segnato la storia di questa realtà. Ci auguriamo sia l’inizio di un percorso ancora più luminoso”.

Continua il tour estivo di Francesco De Gregori che con il “De Gregori & Band Live – Greatest Hits” sta toccando tutte le più importanti città italiane e porta in scena tutti i più grandi successi del cantautore romano. Brani senza tempo, diventati delle vere e proprie colonne portanti dal cantautorato nostrano e che uniscono più generazioni di fan che non vedono l’ora di tornare a godere dell’esperienza live. Sul palco, per questa nuova avventura assieme al celebre cantautore, ci saranno anche: Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni).

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Il tour di Francesco De Gregori è stato uno degli eventi più attesi della precedente stagione e che, dopo molti rinvii e tanta incertezza, finalmente si concretizza con molte date in giro per il paese.

Tra i brani in scaletta: La leva calcistica della classe ’68, Santa Lucia, 4 marzo 1943, Generale, Rimmel, Buonanotte fiorellino, Caterina, Sempre e per sempre, Bambini venite parvulos, La donna cannone, Anema e core.

“È di certo l’evento di cui siamo più orgogliosi – dice Jacopo Sipari, direttore del Festival. Ospitiamo il principe indiscusso della musica italiana, un artista che qualche anno fa avremmo solo sperato di avere. Siamo davvero felici di concludere la nostra 37° edizione in questo modo”.

Fra i più importanti cantautori italiani, De Gregori nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d’autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c’è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all’attualità e alla storia.

È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come “artista”. Egli è, inoltre, uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica.

Per partecipare all’evento è necessario munirsi di Green Pass o di tampone negativo; indossare la mascherina e rispettare posto assegnato sul biglietto.

Info su www.tagliacozzofestival.com

Next Post

“L’eredità mazzarina nel Principato di Monaco”, domani la Lectio Magistralis a Pescina

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication