MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

SARA CORNELIO, CLASSE V A, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII DI AVEZZANO

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Era una notte tranquilla, il cielo brillava di stelle. Maria e Giuseppe due agricoltori del Fucino stavano irrigando un vasto campo dalla terra marrone caffè, ricco di buone verdure. Maria era incinta, e aspettava il suo primo bambino, che non sarebbe stato come tutti gli altri e lo avrebbe chiamato Gesù. Tutto ad un tratto, Maria iniziò a sentirsi male; Giuseppe piano piano la portò in un ripostiglio pieno di attrezzi: in fondo a sinistra c’era uno scaffale marroncino e mal ridotto, pieno di cacciaviti e bulloni arrugginiti, a destra in un angolo tavole di legno marrone cammello spezzate e, in mezzo un vecchio trattore. Giuseppe adagiò Maria sotto il trattore e, mordendosi le unghie e pieno di sudore chiamò un dottore. In pochi minuti il dottore arrivò e iniziò a far partorire Maria, che aveva i capelli dritti e sudava a freddo. Era giunto il grande momento: Gesù era nato. Aveva gli occhi dolci e lucidi, il naso a patata piccolo e tenero, la bocca che sfilava un pacifico sorriso e il piccolo corpo sdraiato sulle braccia di Maria che lo adagiava cullandolo mentre nel cielo scuro come la pece comparve Venere come per annunciare la nascita di Gesù. Man mano la notizia si sparse. In fondo al campo si vedevano arrivare un lavoratore delle fabbriche, un contadino un insegnante e un pastore di pecore. Piano piano il lavoratore delle fabbriche con un giocattolino in mano si avvicinò a Gesù e gli disse che le fabbriche stanno chiudendo ed è rimasto senza lavoro e di accettare il piccolo giocattolo che gli ha portato. Infatti, nella Marsica molte fabbriche stanno chiudendo. Un po’tremolante, il contadino con un cesto di frutta in mano si avvicinò e disse a Gesù che suo figlio è un delinquente e ha bisogno di aiuto e di accettare il suo misero cesto di frutta. Infatti nella Marsica c’è molta delinquenza. Con il viso rosso e gli occhi lucidi l’insegnante si avvicinò a Gesù con un libro in mano e gli disse che i suoi alunni non vanno d’accordo e se poteva farli essere tutti amici. Un po’ teso e pensieroso si avvicinò il pastore con della lana in mano e balbettando disse che suo figlio ha una cattiva alimentazione e che sta sempre più male e di accettare la lana delle sue pecore per fare una copertina. Dopo, tutti se ne andarono con dentro il cuore la speranza che i loro piccoli desideri si avverino.

Sara Cornelio, classe V A, scuola Vivenza Giovanni XXIII di Avezzano

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

presepe 1

ISTRUZIONI

Next Post

MARIACHIARA PASSALACQUA, CLASSE V A, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII DI AVEZZANO

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication