Sante Marie. Nella cornice della tradizionale Sagra della Castagna, domenica 2 novembre 2025, il Comune di Sante Marie ha compiuto un passo significativo nel campo della solidarietà e della promozione sociale, diventando il primo Comune della Marsica a firmare un protocollo d’intesa con l’AVIS Comunale di Sante Marie.
La firma è avvenuta presso lo stand AVIS allestito in occasione della manifestazione, alla presenza del Sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti, del Presidente dell’AVIS Comunale di Sante Marie Paolo Nanni e della Presidente dell’AVIS Provinciale L’Aquila Maria Rita Fracassi.
Il protocollo d’intesa sancisce una collaborazione concreta tra l’amministrazione comunale e l’associazione dei donatori di sangue, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della donazione e di promuovere una cultura della solidarietà.
Come spiegato dal sindaco Berardinetti: «Il Comune si impegna a informare i cittadini sulla donazione del sangue ogni volta che si recheranno negli uffici anagrafe per il rinnovo della carta d’identità o per i cambi di residenza. È un modo semplice ma concreto per far sapere che a Sante Marie c’è un’AVIS comunale attiva e accogliente».
Parole di grande soddisfazione anche da parte del presidente AVIS Comunale, Paolo Nanni, che ha dichiarato: «È con grande emozione che firmiamo questo importantissimo protocollo. A nome del direttivo ringrazio il Sindaco e la sua giunta per la sensibilità e la vicinanza dimostrata».
A sottolineare il valore dell’iniziativa è intervenuta anche Maria Rita Fracassi, Presidente AVIS Provinciale L’Aquila: «Oggi Sante Marie è il primo Comune della Marsica a firmare questo protocollo, e per noi è motivo di grande orgoglio. Essere qui, in occasione della Sagra della Castagna, significa unire la tradizione alla solidarietà, nel segno della comunità».
Presente all’evento anche Loretta Pizzuti, Presidente dell’AVIS Comunale di Carsoli-Pietrasecca, che ha voluto testimoniare la collaborazione e la sinergia tra le diverse sedi territoriali dell’associazione.
Con questa firma, Sante Marie si conferma Comune attento ai valori del volontariato e della salute pubblica, dando il via a un modello virtuoso che potrà essere seguito anche da altre amministrazioni della Marsica.








