MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sante Marie, dopo 16 anni riconosciuto il diritto di passaggio, la Corte d’Appello ordina il ripristino del sentiero e condanna i vicini

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
1 Novembre 2025
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Una lunga battaglia legale per un diritto di passaggio si è conclusa dopo 16 anni in Corte d’Appello all’Aquila, dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato la precedente sentenza d’appello. La Corte, infatti, ha stabilito che la parte “attrice” ha pieno diritto di usare un sentiero per accedere al proprio terreno, condannando i vicini a rimuovere gli ostacoli e a pagare un risarcimento per i danni causati.

La vicenda riguardava un diritto di servitù di passaggio, cioè la possibilità di attraversare il terreno di proprietà per raggiungere il proprio fondo. Una coppia di anziani aveva acquistato il terreno e insieme il diritto di passaggio dal suo precedente proprietario tramite un atto notarile nel 2008.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Il punto chiave del processo è stato l’accertamento che il precedente proprietario aveva di fatto usato il passaggio per un periodo di tempo sufficiente, dal 1981 al 2007, per ottenerne la proprietà per usucapione (cioè per uso continuato e pacifico). I giudici d’Appello avevano inizialmente sbagliato, chiedendo alla coppia di dimostrare di aver esercitato personalmente il possesso. La Cassazione, però, ha corretto questo passaggio.

Secondo il principio di diritto, una volta che il precedente proprietario ha acquisito la servitù per usucapione, questa è considerata esistente e viene trasferita automaticamente con la vendita del fondo, il cosiddetto “principio di ambulatorietà delle servitù”. Pertanto, la Corte d’Appello si è limitata ad accogliere la domanda della coppia in base all’atto di compravendita, dichiarando l’esistenza della servitù di passaggio pedonale.

Di conseguenza, i vicini sono stati condannati a ripristinare il passaggio, eliminando il muro e la rete che avevano costruito tra l’agosto e il settembre 2008, e a riportare lo stato dei luoghi a com’era prima dell’ostruzione.

La sentenza ha anche accolto la richiesta di risarcimento per i danni subiti. È stato dimostrato che, a causa della chiusura, il fondo della coppia e era rimasto in stato di abbandono e le piante (alberi da frutto e viti) avevano sofferto per la mancanza di cure. Il risarcimento è stato fissato in 1.940 euro calcolato per coprire i costi di ripulitura del terreno e smaltimento dei materiali. Infine, la Corte ha posto tutte le spese legali relative ai tre gradi di giudizio (Tribunale, Appello e Cassazione), oltre a quelle del giudizio di rinvio, interamente a carico dei vicini.

Next Post

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication