MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, una svolta con il nuovo bando con garanzie per ambiente e lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

santa-croce-braghiniCanistro. Il futuro dello stabilimento dell’acqua minerale Santa Croce, uno dei marchi abruzzesi più conosciuti nel mondo, potrebbe essere a una svolta. Dopo la riconsegna delle chiavi da parte dell’azienda “Sorgente Santa Croce” guidata da Camillo Colella, ora tutto ruota attorno alla compilazione del nuovo bando che stavolta sembra aver tenuto conto del punto di vista di tuttel la parti, compreso quello del Comune, tutelando tutti gli aspetti in gioco, cioè quelli dell’ambiente e quelli della salvaguardia occupazionale. La Regione ha realizzato l’ultimo passaggio necessario per risolvere la spinosa vicenda dello sfruttamento delle acque minerali di Canistro.

Tale atto è stato formalizzato con un verbale la scorsa settimana alla presenza di Colella, assistito dal figlio e dai suoi legali, del sindaco di Canistro Angelo Di Paolo accompagnato da diversi membri della giunta, dal dirigente regionale Iris Flacco del Servizio risorse del territorio insieme a Giovanni Cantone funzionario del Servizio, nonché da un insolito spiegamento di forze dell’ordine (polizia, carabinieri, finanza e digos). La Regione potrà fare un nuovo bando di gara. Il bando dovrà tenere conto di diversi fattori, in particolare delle osservazioni del Tar (di ordine ambientalistico), delle esigenze di concorrenzialità e libertà imprenditoriale (di matrice costituzionale e comunitaria), e di ordine sociale (salvaguardia dei posti di lavoro e delle maestranze ad oggi impiegate). “Tenere insieme tali condizioni non è stato facile”, affermano i legali del Comune, Salvatore Braghini e Renzo Lancia che hanno seguito la vertenza in questi mesi, “ma si deve dar atto alla Regione che ha cercato di farlo mediante un metodo democratico. In primis è stato coinvolto il comune di Canistro, che era stato del tutto estromesso nella preparazione del bando precedente impugnato e fatto annullare anche per tale vizio”. I nodi da sciogliere sono la previsione di un punteggio crescente al partecipante che assicurerà il massimo reimpiego di dipendenti, da correlare a una riduzione del costo dell’acqua minerale emunta. E infine la Valutazione di impatto ambientale con il coinvolgimento dell’aggiudicatario della concessione. “Le scelte stavolta sono state ponderate, meditate e confrontate nei minimi dettagli”, ha concluso Braghini, “ora prevalga, però, il senso di responsabilità, non i sentimenti di rivalsa”.
Anche per il vice presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli il bando potrà garantire l’occupazione.  “Il nuovo bando per l’affidamento delle sorgenti di Canistro è pronto, per la sua pubblicazione è questione di ore. E questa volta sarà molto più scrupoloso, con garanzie sul piano industriale e occupazionale”.  Si tratta di uno dei passaggi chiave rispetto alla vicenda della Santa Croce, la società che imbottiglia l’acqua minerale di rilevanza nazionale nello stabilimento di Canistro (L’Aquila), a cui la Regione ha revocato la concessione e chiuso la sorgente per irregolarità nel Durc, rilievi sempre rigettati dalla stessa Santa Croce che ha avviato un duro contenzioso con l’Ente regionale. La Santa Croce ha 75 dipendenti, di cui oltre 50 in cassa integrazione a rotazione e la restante parte al lavoro. Per loro, a fine novembre si potrebbe aprire lo spettro del licenziamento visto che la proprietà ha attivato le procedure di mobilità alla luce dei dinieghi definitivi della Regione. Il patron della Santa Croce, Camillo Colella, comunque ha sempre assicurato che manterrà gli impegni presi con i fornitori. Lolli conferma anche che il nuovo bando recepirà le istanze di sindacati e territorio “in un percorso condiviso”, e affronterà una delle maggiori incognite: il fatto che la proprietà dello stabilimento resti della Santa Croce, come pure il marchio, e un nuovo imprenditore si troverebbe, così, nella condizione di doversene eventualmente costruire un altro, con costi di investimento molto superiori, e promuovere un nuovo brand.

La possibile situazione nelle prime ore del mattino di Giovedì 7 Agosto. Possibili temporali ancora anche sul territorio marsicano

Il meteo nella Marsica 3 – 9 agosto: instabilità con dei rovesci tra domenica e lunedì, ma probabilmente anche Giovedì

2 Agosto 2025

Una partita speciale, per chi non c’è ma ha lasciato il segno

2 Agosto 2025

“Un buon bando deve tenere conto del ventaglio di scenari che potrebbero verificarsi, e in questo caso dell’anomalia del sito da dare in concessione, dove come noto lo stabilimento è di proprietà della società uscente – spiega però Lolli – Io auspico che non ci sarà la necessità per chi vincerà il bando di dover realizzare un nuovo stabilimento. Il Comune a ogni buon conto ha messo a disposizione i terreni per poterlo fare, e per fortuna non ci sono problemi di allaccio alle condutture della sorgente”. Lolli tiene, però, a precisare che “per fare il bando era condizione necessaria e sufficiente prendere possesso della sorgente, sulle altre pertinenze si vedrà. Su questo aspetto, infatti, c’è un contenzioso con la Santa Croce, e non potevamo permetterci di bloccare tutto in tribunale per 2 anni. È nell’interesse di tutti, a cominciare dai lavoratori, che il bando esca il prima possibile”. Il vice presidente ribadisce anche che nel bando sarà dato “massimo rilievo al riassorbimento delle maestranze. Ovviamente premierà i candidati che si impegneranno a riassorbire gli attuali lavoratori, a parità di professionalità”. E questa volta, come ovvio, “sarà inserita la clausola della procedura Via cui dovrà essere sottoposto il progetto industriale”, la cui assenza è stato il motivo del ricorso al Tar e dell’annullamento del precedente bando.

Next Post

Endoscopia digestiva, nuovo esame con una video-compressa che filma l'intestino

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    646 shares
    Share 258 Tweet 162
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication