MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, no a istanza dissequestro Colella. Il Comune: «ora vendere acqua sequestrata per pagare i 75 lavoratori»

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il tribunale Avezzano rigetta istanza di dissequestro presentata da Colella di 8 milioni di litri di acqua minerale. A comunicarlo sono stati il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, l’assessore Ugo Buffone e gli avvocati del Comune Salvatore Braghini e Renzo Lancia. Il Giudice, Giulia Sorrentino, ha rigettato l’istanza di dissequestro sul presupposto che: “non è dedotta né dimostrata la data di decorrenza del termine; deve anzi ritenersi che non vi sia stato alcun rapporto essendo stata accertata la violazione direttamente dall’ufficio regionale competente per la irrogazione della sanzione; è stata emessa ordinanza di ingiunzione prima dell’esecuzione del sequestro e, comunque, entro due mesi dall’accertamento della violazione”. Il Giudice del Tribunale di Avezzano, disattendendo la ricostruzione dell’azienda, ha precisato che non vi è stata perenzione perché il termine da prendere in considerazione non è di 60 giorni come preteso dalla società ricorrente bensì di 180, talché, non essendo ancora spirato il termine, il sequestro deve ritenersi ancora efficace.

Il Tribunale ha, dunque, accolto in pieno la tesi della dirigente regionale del Servizio Risorse del Territorio ed Attività estrattive, dr.ssa Iris Flacco, che aveva sottoscritto il provvedimento di sequestro, condannando la Santa Croce alla refusione delle spese di lite nella misura di 3.000 euro oltre accessori.
A questo punto, il sindaco Angelo Di Paolo, l’assessore Buffone e gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia chiedono alla Regione Abruzzo di verificare lo stato di conservazione dell’acqua minerale sequestrata che si trova all’interno del magazzino dello stabilimento di Canistro nonché di valutare l’eventualità di avviare in tempi rapidi una procedura che consenta la vendita del bene sequestrato, al fine di destinare il ricavato, o parte di esso, al pagamento delle competenze rivendicate dai 75 lavoratori licenziati, che da diversi mesi sono senza stipendio e senza lavoro.
Nel frattempo, la Norda spa, Società aggiudicataria in via provvisoria del Bando regionale della Concessione di Canistro, è impegnata quasi giornalmente nelle operazioni intese ad espletare la Valutazione di Impatto Ambientale, utilizzando apparecchiature molto sofisticate per rilevare l’effettiva portata della sorgente, e quindi completare l’iter tecnico entro il 21 maggio, termine fissato dal Bando.
Ci si chiede, infine, perché l’imprenditore molisano, sempre molto attento ad informare la stampa e a chiedere indagini e verifiche a tutto campo circa i procedimenti che lo riguardano, pur essendo a conoscenza da alcuni giorni dell’esito negativo dell’istanza di dissequestro, si sia guardato bene dall’informare le agenzie circa il risultato di questa sua ulteriore iniziativa giudiziaria, anche questa, tra le tante presentate, con esito diverso da quello sperato. Tanto ha indotto il Sindaco Di Paolo, l’assessore Buffone e gli avvocati del Comune a rendere noto all’opinione pubblica e, in primis, ai lavoratori di Canistro, la conclusione di questa vicenda giudiziaria.

Città che Legge: gli studenti del “A. Torlonia” e del “M.V. Pollione” escono dal labirinto

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025
Next Post

M5S, Eligi: In piazza per raccogliere le firme per la lista e far conoscere i candidati.

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication