MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, parola ai legali: per i giudici amministrativi erronea la revoca della regione

Federico Falcone di Federico Falcone
5 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Il Tar ha sospeso il provvedimento di decadenza e invitato la Regione Abruzzo a ‘un riesame’ con riferimento ai motivi di ricorso e alle motivazioni in ordine alle presunte prescrizioni non ottemperate e all’adempimento delle stesse. La concessione della sorgente ‘Fiuggino’, quindi, è valida”. Così i legali della società Santa Croce Spa smentiscono la posizione di Iris Flacco, dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione Abruzzo, in ordine alla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso dell’azienda contro la decisione dell’amministrazione di revocare la concessione della “Fiuggino” nel comune di Canistro (L’Aquila). Flacco ha spiegato, confermando il no, che “il Tar ha stabilito solo che se ne riparlerà tra un anno, invitando semplicemente la Regione a verificare gli atti. Per noi non cambia nulla – assicurano – è stato giusto cancellare la concessione alla Santa Croce, per una sorgente, la Fiuggino, mai utilizzata”.

Il Tar abruzzese ha fissato l’udienza di merito nel novembre 2018. A seguito del pronunciamento dei giudici amministrativi, Camillo Colella, proprietario della Santa Croce, ha annunciato invece di voler riavviare l’attività industriale con l’acqua Fiuggino con l’assunzione di personale, e riaprendo i battenti per la produzione nello stabilimento di Canistro, di proprietà della Santa Croce Spa come anche il marchio. La Fiuggino insiste nel territorio di Canistro ed è nelle vicinanze della più grande sorgente denominata Sant’antonio Sponga, la cui concessione è stata per anni nelle mani della Santa Croce Spa: la Regione ha prima negato la proroga e poi revocata in seguito di un ricorso vinto dal Comune.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Da allora si è innescata un contenzioso tra le parti con la Spa che ha impugnato ogni azione della Regione, compreso il bando regionale del 15 dicembre 2016 che ha portato, nel marzo scorso, all’assegnazione provvisoria della concessione alla Norda Spa. “Il Tar Abruzzo nella sentenza sottintende la manifesta erroneità dei provvedimenti adottati dalla Regione Abruzzo verso la società”, sostengono i legali della Santa Croce, i quali ricordano alcuni passaggi positivi che hanno coinvolto altre istituzioni in riferimento alla funzionalità della sorgente Fiuggino. “In merito al pronunciamento del Tar Abruzzo e alle successive esternazioni sia della Regione che del Comune di Canistro, si ritiene opportuno precisare alcuni elementi fondamentali – spiegano i legali – Con riferimento alla presunta commistione di acque, in occasione di un’ispezione avvenuta nel marzo 2017 la stessa Regione ha potuto constatare che non vi era alcun innesto delle condutture e conseguente commistione di acqua”.

 

Una circostanza, proseguono “comprovata anche dalla presunta ridotta portata della fonte, pari a 0,25 litri al secondo, dichiarata dalla stessa Regione. Portata che, in caso contrario, sarebbe notevolmente superiore. Il ministero della Salute, dopo le segnalazione della Regione e il provvedimento di sospensione del decreto di riconoscimento dell’acqua minerale, verificata la regolare tenuta della fonte da parte della Santa Croce, ha riconosciuto la piena validità del detto decreto”.

Next Post

Al via la stagione sciistica sul Monte Magnola. Ovindoli abbraccia turisti e sportivi

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    763 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication