MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, parla il Sindaco di Canistro Angelo di Paolo “ribadiamo che a far ricorso al Tar non era stato il Comune di Canistro”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
28 Agosto 2019
A A
sindaco-canistro
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “All’inizio del mese di agosto, il Comune che mi pregio di rappresentare”, continua il sindaco di Canistro Angelo Di Paolo, “è stato messo sott’accusa in relazione all’ultimo episodio che da anni vede questa Amministrazione in contrasto con l’attuale
proprietà della Sorgente Santa Croce S.r.l. In merito, ritengo utile chiarire che i due legali (Salvatore Braghini e Renzo Lancia) incaricati dal Comune di esaminare l’ultimo provvedimento giudiziale del Tar sulla vertenza che riguarda le acque minerali e in particolare sul rigetto di un ricorso della Santa Croce ritenuto infondato, hanno
sintetizzato il contenuto giuridico in maniera tale da poter essere compreso e condiviso da tutti” ha dichiarato Di Paolo.

“Ci sorge comunque il dubbio che la successiva nota comunicativa diramata dal Comune di Canistro, deve aver dato adito a interpretazioni non del tutto uniforme, causando anche spiacevoli malintesi, per cui è bene sottolineare che sulla vicenda l’Amministrazione si è limitata soltanto a esaminare le motivazioni del Tar in merito al respingimento del ricorso. Quanto sopra perché, ribadiamo, a far ricorso al Tar non era stato il Comune di Canistro, ma la Santa Croce, che detto per inciso, già da alcuni anni aveva perso la concessione mineraria dopo la scadenza della stessa ed era stata esclusa, inoltre per irregolarità del DURC, tutto ciò dopo aver ottenuto ben due proroghe dalla Regione Abruzzo” continua il sindaco Di Paolo. “Giova precisare, altresì che i lavoratori sono stati licenziati non dal Comune ma dalla Società ex concessionaria che ha perso il controllo del pacchetto azionario societario dopo il sequestro cautelare di 20 milioni di euro nel febbraio 2017 (confermato in Cassazione).

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Del resto è lo stesso Consiglio di Stato a parlarci della crisi di quest’ultima nella sentenza n. 1709/2019 del 15 marzo 2019, in cui, respingendo ancora una volta l’appello presentato dall’allora Italiana Beverage, (Società controllata dalla Santa Croce S.r.l.) nel passaggio motivazionale inteso a giustificare il punteggio assegnato alla Società nell’ultima gara per la concessione Sant’Antonio Sponga, al di sotto del minimo (54 punti riferiti al progetto industriale), afferma che “ pregresse vicende (mancati pagamenti canoni e salari, contenziosi, sequestri, crisi sociali, ecc..) determinate dai pregressi comportamenti dalla partecipante alla gara Italiana Beverage S.r.l. (Società controllante dell’altra ricorrente di primo grado la Santa Croce spa poi confluita nell’avente causa appellante Santa Croce sul piano logico e della ragionevolezza dei giudizi, non potevano non avere riflessi relativamente alla reale capacità tecnica, finanziaria e gestionale dell’‘offerente”. ha concluso il primo cittadini di Canistro.

Next Post

Condannato a 170mila euro di risarcimento, ma non ha mai saputo niente del processo. Odissea di un marsicano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication