MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, parla il legale del Comune di Canistro: ad oggi nessuna sentenza definitiva

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Nell’articolo “Rifìuti: Santa Croce intima a Comune Canistro annullamento istanze pagamento smaltimento” pubblicato ieri da Abruzzo Web, si legge che “La Società Santa Croce ha intimato al Comune di Canistro di annullare, entro il termine di 30 giomi, le cartelle esattoriali dei tributi sui rifiuti (Tarsu, Tares e Tari) che l’Autorità giudiziaria ha già giudicato non dovuti”.

A dichiararlo è Armando Di Pietro, legale del Comune di Canistro, che prosegue: “naturalmente non è questa la sede più opportuna per parlare di complesse questioni giuridiche. In qualità di difensore del Comune di Canistro nel contenzioso tributario con Santa Croce s.r.l., ritengo opportuno svolgere soltanto alcune precisazioni:

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

1. per quanto concerne la TARSU 2007 e 2008, la Suprema Corte di Cassazione, con le sentenze n. 10811 e 10812/2016, ha dato definitivamente ragione al Comune di Canistro, affermando che “sia nel caso di TIA che di TARSU incombe ali ‘impresa contribuente l ‘onere di fomire ali ‘amministrazione comunale i dati relativi alla documentazione relativa alle imprese specializzale incaricate di provvedere allo smaltimento dei rifiuti. Tale prova, in base alle risultanze emerse, non è slala fomila dalla società “;

2. con riferimento alla TARSU 2012, su cui si è pronunciata la Commissione Tributaria Provinciale d i L’Aquila con la sentenza n. 400/2018, a breve notificherò a Santa Croce

s.r.l. un ricorso in appello innanzi alla Commissione Tributaria Regionale per l’Abruzzo, in virtù della delibera di Giunta comunale n. 73 del 1O.O1.2019;

3. quanto alla TARES 2013, TARI 2014 e 2015, su cui è intervenuta la Commissione Tributaria Provinciale con le sentenze n. 77 e 78/2018, ho già provveduto ad incardinare i relativi giudizi di appello presso la Commissione Tributaria Regionale.

In estrema sintesi, ciò significa che ad oggi, se si prendono in considerazione i processi in cui il Comune è difeso dal mio studio legale, non c’è alcuna sentenza “definitiva” in favore di Santa Croce s.r.l. Esistono, invece, le citate sentenze della Suprema Corte favorevoli al Comune di Canistro, a cui dovranno uniformarsi le commissioni tributarie di primo e secondo grado. In caso contrario, con l’amministrazione comunale guidata da Angelo Di Paolo siamo pronti a ricorrere fino in Cassazione, al fine di vedere riconosciute le ragioni dell’ente locale”, ha concluso Di Pietro.

Next Post

Regionali, il candidato Lorenzin inaugura la sede elettorale. Ecco i dettagli dell'evento

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication