MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, martedì si conoscerà il vincitore del bando. La società gestirà per 30 anni la sorgente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Sarà resa nota in un’assemblea pubblica convocata a Pescara nella sede regionale di Via Catullo martedì alle 11.30 l’impresa che si è aggiudicata il bando della Regione Abruzzo per la concessione della sorgente Sponga di Canistro. La scelta della commissione presieduta da Iris Flacco, dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione, è avvenuta nell’ultima seduta di ieri, durata quattro ore, e conclusasi nel pomeriggio. “Abbiamo concluso i nostri lavori”, dichiarare Flacco. A contendersi la concessione della sorgente da cui sgorga pregiatissima acqua minerale sono il gruppo Norda di Lecco dei fratelli Pessina, titolari di marchi nazionali come la Sangemini e la Monticchio Gaudianello; l’associazione temporanea d’impresa composta dalla Bruni industry Srl e dalla Edilcomar, che secondo alcune voci avrebbe alle spalle un gruppo arabo; la Aqua srl dell’imprenditore avezzanese Mastrocesare. tra l’altro editori dell’Unità.

Infine, l’Italiana Beverage, quest’ultima del gruppo Colella, società dell’imprenditore molisano Camillo Colella, che controlla la Santa Croce spa, che ha imbottigliato acqua a Canistro per anni, e ha poi ingaggiato un braccio di ferro con la Regione da quando, oltre un anno fa, l’ente ha negato proroghe e revocato la concessione per motivazioni respinte dall’azienda. La Santa Croce ha impugnato al Tar il nuovo bando della Regione, quello che è arrivato ad esito oggi, ma il ricorso è stato pochi giorni fa respinto dai giudici amministrativi. Il gruppo Colella, proprietario dello stabilimento di canistro e del marchio santa croce, ha però annunciato la presentazione di un ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione. Dopo l’assegnazione provvisoria, l’impresa vincente dovrà sottoporre il suo progetto imprenditoriale al vaglio al Comitato per la valutazione d’impatto ambientale (Via). L’auspicio dei 75 lavoratori licenziati, che ora percepiscono gli ammortizzatori sociali, è che entro pochi mesi si arrivi all’assegnazione definitiva per verificare possibili riassorbimenti.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
Next Post

Fervono i preparativi per il grande raduno delle penne nere, vertice in Comune tra Di Pangrazio e D'Alfonso

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication