MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: mancato accordo, entro 4 mesi avverrà il licenziamento per 75 lavoratori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Novembre 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

acqua-santa-croce-castellinaCanistro. Mancato accordo tra istituzioni, azienda e sindacati, scaturito dal tavolo istituzionale che si è svolto oggi all’Aquila nella sede della Provincia per la vertenza della Santa Croce: entro 120 giorni l’azienda provvederà a licenziare i 75 lavoratori dello stabilimento di Canistro, dove si imbottigliava l’acqua minerale distribuita a livello nazionale; i dipendenti usufruiranno degli ammortizzatori sociali a seconda della tempistica del licenziamento.

 

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

8 Ottobre 2025

Per i lavoratori c’è in ballo anche la possibilità di essere riassorbiti dal nuovo concessionario che uscirà dal bando che la Regione ha emanato, con scadenza il prossimo 15 dicembre, dopo i sigilli alla conduttura della sorgente. Il mancato accordo chiude una vertenza che per mesi ha visto l’azienda e la Regione Abruzzo darsi battaglia in un duro braccio di ferro, fatto di esposti alla Procura e denunce, e con i lavoratori in sciopero che per settimane hanno impedito l’ingresso nello stabilimento. Proprio per questo oggi erano ridotte al lumicino le speranze di un cambio di programma. La decisione ufficiale di oggi segue il mancato accordo con i sindacati delle passate settimane. La Santa Croce, non potendo più captare l’acqua, l’8 settembre scorso ha avviato le procedura di mobilità per i 75 dipendenti, di cui una cinquantina in cassa integrazione e la restante parte al lavoro a rotazione. Attualmente sulla vicenda ci sono inchieste della Procura di Avezzano, su esposti della Regione e della Santa Croce, e un sequestro amministrativo preventivo di circa 8 milioni di litri di acqua, captata secondo la Regione senza autorizzazione, che i legali del patron dell’azienda, Camillo Colella, hanno impugnato. La Santa Croce, proprietaria del marchio e dello stabilimento ha trasferito la produzione in Molise dove ha un’altra concessione. Al tavolo sono intervenuti tra gli altri Colella, il vice presidente della giunta regionale Giovanni Lolli, il presidente della Provincia Antonio De Crescentiis e le rappresentanze sindacali e il Comune di Canistro.

Next Post

La parrocchia di Cappelle dei Marsi si prepara ad accogliere la Madonna di Loreto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication