MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, lettera dei lavoratori alle istituzioni: noi e le nostre famiglie non meritiamo tutto ciò

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Una lettera aperta a tutti i rappresentanti istituzionali del territorio è stata inviata dai 75 dipendenti della Santa Croce che da mesi attendono di conoscere cosa ne sarà del loro futuro. “Agli inizi di dicembre 2016”, hanno scritto gli operai, “quasi tutti i lavoratori hanno ricevuto la comunicazione di licenziamento da parte dell’azienda. Noi licenziati vogliamo informarvi e denunciare che la terribile condizione di disoccupati è pesantemente aggravata dal fatto che il nostro ex datore di lavoro non ci ha corrisposto ben 5 mensilità di stipendio. Ci troviamo, quindi, senza lavoro e senza soldi. Giunti a questo punto, dopo aver dato fondo a tutti i nostri risparmi, non siamo più nelle condizioni di far fronte agli impegni assunti con i mutui, con i pagamenti delle tasse, dei tributi e delle bollette. Ma, cosa ancora più grave, non riusciamo più garantire nemmeno le elementari esigenze dei nostri figli e delle nostre famiglie. Non meritiamo tutto ciò!”.

 

Italy Green Power: l’energia su misura per la Marsica

17 Luglio 2025

Tentano di investire un poliziotto ad Avezzano: il SAP L’Aquila esprime solidarietà e rilancia l’allarme sicurezza

17 Luglio 2025

lavoratori hanno affrontato tutte le difficoltà possibili e immaginabili negli ultimi mesi. Hanno presidiato per giorni i cancelli dello stabilimento, hanno subito polemiche e discussioni con il patron della Santa Croce, Camillo Colella, e poi hanno visto i loro conti svuotarsi senza avere certeze per il futuro. “Dobbiamo dolorosamente costatare che l’acqua minerale della Fonte di Canistro, ossia la risorsa pià preziosa per il nostro territorio”, hanno continuato i lavoratori, “a seguito di tutte le vicende burocratiche e giudiziari, invece di garantirci un dignitoso sostentamento sta diventando la nostra maledizione! Incomprensibili ritardi e infiniti strumentali contenziosi impediscono la giusta valorizzazione di questa risorsa naturale e rischiano di allontanare coloro i quali su quest’acqua e sulla nostra professionalità vogliono seriamente scommettere e investire. Tutto ciò mentre la pregiata acqua si disperde quotidianamente nell’ambiente. Ebbene, per riprendere a credere nelle istituzioni e soprattutto a credere in noi stessi, abbiamo bisogno di voltare pagina, di veder riconosciuti i nostri diritti e di salvaguardare le nostre aspettative”. I dipendenti della Santa Croce chiedono alle istituzioni che: “stante l’attuale situazioni di estremo disagio in cui siamo costretti assieme alle nostre famiglie, la situazione possa assumere risvolti non facilmente prevedibili”.

Next Post

Crisi idrica nella Marsica occidentale, si attende l'esito delle analisi sull'acqua. Torbidità rientrata

Notizie più lette

  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Tentato omicidio di due fratelli a Luco dei Marsi, si aprono le porte del carcere per 3 persone

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Avezzano, giovedì sera al cinema con il primo horror made in Marsica

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication