MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, lavoratori dimenticati e vertenza ferma

Luna Zuliani di Luna Zuliani
10 Agosto 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Sulla concessione delle acque minerali di Canistro, dopo oltre 3 mesi dalla sentenza che ha annullato l’aggiudicazione della sorgente Sant’Antonio Sponga, sembra calato il sipario”. A denunciare la situazione di stallo è il legale Salvatore Braghini.

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

“Non è dato sapere se”, prosegue, “alla luce della sentenza del Tar dell’Aquila (18 giugno 2021) e del Consiglio di Stato (26 aprile 2022), che hanno asseverato il mancato possesso del requisito di regolarità fiscale della Santa Croce srl, la Regione Abruzzo abbia intenzione di dichiarare l’esclusione della Santa Croce dalla gara. Eppure ciò sarebbe in linea con quanto previsto dallo stesso Tar dell’Aquila, il quale, in accoglimento del ricorso della società San Benedetto Acque Minerali spa, aveva censurato l’operato della Regione affermando che ‘la documentazione dell’Agenzia delle Entrate prodotta in giudizio per iniziativa del Comune di Canistro certifica in maniera inequivocabile l’irregolarità fiscale della Santa Croce, il che – scrivono i Giudici – avrebbe dovuto indurre la Regione ad adottare il provvedimento di esclusione della medesima dalla procedura’. Non solo. L’esclusione potrebbe sbloccare l’attuale impasse, atteso che il Bando di gara, nella pagina iniziale, chiarisce che “Regione Abruzzo si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola richiesta di partecipazione, purché ritenuta tecnicamente valida e l’Operatore economico concorrente sia in possesso dei requisiti richiesti”. Ciò vuol dire che la Regione potrebbe affidare la concessione direttamente alla San Benedetto, senza procedere ad una nuova gara, essendo quest’ultima l’unico operatore rimasto, a prescindere dal punteggio assegnatole in sede di gara, atteso che la stessa è stata annullata dal Tar”.

“Certamente”, incalza il legale, “si tratta di una scelta che spetta unicamente alla Regione, ma dopo 7 anni di controversie giudiziarie ed evidenti falle della gestione amministrativa, come dimostrano le recenti sentenze che hanno annullato l’aggiudicazione, ci si domanda se sia opportuno ricominciare con un quarto Bando per assegnare la concessione. Di certo, il comune di Canistro sta pagando un prezzo molto alto, tenendo conto che l’altra Sorgente di Canistro (Fiuggino) è in scadenza il mese di settembre 2022, e che, avendo una portata decisamente esigua, è tutto da dimostrare se possa essere sfruttata ancora. A sciogliere questi nodi dovrà provvedere il nuovo dirigente del Servizio regionale di Politica Energetica e Risorse del Territorio del Dipartimento Territorio – Ambiente, dottore Dario Ciamponi, che ha sostituito Salvatore Corroppolo. Sembra che l’unica novità e certezza sull’intricata vicenda sia in questo momento proprio il cambio al vertice del Servizio, avvenuto con Deliberazione di Giunta Regionale n. 429 del 2 agosto 2022. Anche se qualche novità potrebbe venire anche dalla procedura concorsuale pendente presso la sezione Fallimentare del Tribunale di Roma, atteso che il 5 agosto, il Commissario nominato dal Tribunale, dottore Giorgio Lener, ha depositato il suo parere sull’istanza di ammissione al concordato preventivo, formulata il 23 marzo scorso dalla Santa Croce srl, che proprio pochi giorni prima (il 27 luglio) ha presentato anche un’integrazione documentale”.

“Qualunque esito sia deciso, si spera, ed è questo il senso del mio intervento, che si proceda celermente, ciascuno assumendosi le proprie responsabilità. Personalmente mi sento di augurare al neonominato dirigente del Servizio regionale un proficuo lavoro, affinché, dovendosi muovere su un terreno molto difficile, si risolva nell’adottare gli atti che sanciscano la definitiva via d’uscita amministrativa (senza attendere quella di un’altra stagione giudiziale) per una vertenza ripiombata in un intollerabile stallo”, conclude Braghini.

Next Post
Foto Antonio Oddi

Lacrime e dolore a Trasacco per l'addio al giovane Marlon Catalano

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication