MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, la proprietà conferma i 38 esuberi annunciati a ottobre alle parti sociali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Canistro. “L’azienda ha confermato 38 esuberi sui 78 dipendenti dello stabilimento Santa Croce di Canistro ma, al contempo, ha assicurato che il marchio non verrà ceduto. Abbiamo presentato una piattaforma propositiva, che verrà discussa nel prossimo incontro, fissato per il 19 dicembre, ma le posizioni restano distanti”. Lo ha dichiarato Franco Pescara, segretario interregionale Fai-Cisl Abruzzo e Molise, a margine dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio. “La Santa Croce ha aperto, il 15 novembre scorso, la procedura di mobilità per 38 lavoratori”, ha sottolineato Pescara, “giustificando tale atto con un calo della produzione che, attualmente, non supera i 100 milioni di bottiglie l’anno, una quota insufficiente a mantenere i colella della Santa Crocelivelli occupazionali”. Cgil, Cisl, Uil hanno avanzato un pacchetto di proposte che puntano alla salvaguardia delle maestranze e a un rilancio dell’azienda. “In particolare – aggiunge Pescara – abbiamo chiesto che la mobilità sia volontaria, laddove è possibile, incentivi all’esodo per i lavoratori, che sceglieranno di lasciare l’azienda, forti investimenti nel settore commerciale e l’attivazione dei contratti di solidarietà, che consetirebbero un minore impatto sui lavoratori”. Il segretario interregionale Fai-Cisl ha parlato di “posizioni distanti e di una vertenza ancora tutta da definire. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Regione – conclude Pescara – che dà la concessione del prelevamento delle acque, al fine di individuare una soluzione che garantisca il mantenimento dell’occupazione, il rilancio dello stabilimento di Canistro e la tutela di un marchio di qualità, quello dell’acqua Santa Croce, che deve tornare ai livelli di un tempo”.

Next Post

Vanno a caccia nel Parco, le guardie li fermano e gli sequestrano le munizioni

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication