MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, il Tar rigetta il ricorso dell’imprenditore molisano e condanna le sue società a pagare 6mila euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Marzo 2017
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Il Tar ha rigettato il ricorso di Colella per la gestione della Santa Croce. Giornata decisiva quella di oggi per le sorti della concessione dell’acqua minerale di Canistro. I tre giudici del Tar L’Aquila – Antonio Amicuzzi (presidente), Maria Abruzzese (relatore ed estensore), Lucia Gizzi (primo referendario) – hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Italiana Beverage S.r.l. e dalla Sorgente Santa Croce S.p.A. per ottenere l’annullamento del bando. La notizia, giunta subito alla sede regionale di Pescara, ha causato il malore di un membro della Commissione che stava procedendo all’aggiudicazione provvisoria della gara, tanto da rendere necessario un rinvio, fissato a venerdì prossimo (17 marzo).

“Il ricorso – lo ricordiamo – aveva sollevato le ire dell’amministrazione del Comune di Canistro, preoccupata, dopo un anno di attesa per editare il nuovo bando (essendo stato il precedente annullato proprio con il ricorso del Comune), per le sorti dei lavoratori e per lo spreco della preziosa acqua nel caso si fosse reso necessario un ulteriore stand by”, hanno commentato il legali Salvatore Braghini e Renzo Lancia, “le due società ricorrenti avevano sollevato una lunga serie di profili di illegittimità del bando: dall’impropria applicazione delle regole del Codice degli appalti all’incoerente adozione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; dalla previsione giudicata discriminante della clausola di salvaguardia sociale dei lavoratori (minimo 50 unità), peraltro oggi tutti licenziati dallo stesso imprenditore ex concessionario, alla previsione del sub-appalto; dall’omesso espletamento della V.I.A. alla mancata adozione del Piano di Tutela delle Acque minerali; dalla irragionevole previsione di uno sconto sul canone dell’acqua soltanto per chi sottoscrive un patto in difesa dell’occupazione alla mancata pubblicazione nel bando dello schema di contratto”.

Mamma orsa con i cuccioli a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza: obblighi e divieti per tenerli lontani

1 Settembre 2025

Medicina e Odontaiatria, primo anno senza test d’ingresso: iniziato il semestre filtro. Ecco come funziona

1 Settembre 2025

Ma il Tar ha accolto in pieno la tesi degli avvocati del Comune di Canistro, Salvatore Braghini e Renzo Lancia, che avevano immediatamente evidenziato lo scopo strumentale del ricorso e la sua inammissibilità, soprattutto a motivo del fatto che nessuna clausola del bando, cui proprio il Comune di Canistro aveva dato un apporto decisivo per evitare gli errori contenuti nel precedente Bando poi annullato, era tale da escludere le due società ricorrenti ovvero impedire una loro valida formulazione dell’offerta. Con una lunga sentenza il Collegio giudicante ha in primis evidenziato che la proposizione di un ricorso congiunto da parte delle due società rappresenta un’evidente conflitto di interessi, in quanto la Italiana Beverage S.r.l. , società che controlla la Sorgente Santa Croce, avendo partecipato alla gara, ha acquisito un interesse a vincere la gara, ponendosi in contrasto con l’interesse all’invalidazione del bando da parte della società controllata.
I tre giudici hanno esaminato clausola per clausola contestata e hanno aderito alle prospettazioni difensive della dirigente Iris Flacco, che ha firmato l’Avviso di gara pubblica, e degli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, affermando che le previsioni di cui le società ricorrenti invocano l’illegittimità non sono mai state escludenti ovvero ostative alla presentazione di una valida offerta economica per i concorrenti, con conseguente inammissibilità dell’impugnativa per carenza di legittimazione a ricorrere (con riferimento alla mancata partecipazione alla gara per la ricorrente S. Croce) e del difetto di interesse (con riferimento al carattere non immediatamente lesivo del bando per la ricorrente Beverage che ha presentato un’offerta).
Quindi, giudicato inammissibile il ricorso, il Tar ha condannato le due ricorrenti alla refusione delle spese legali, computate in 6.000 euro oltre accessori. I due legali del Comune di Canistro, che hanno sostenuto il dirigente Iris Flacco in tutte le fasi e hanno tratto forza per la loro azione dai lavoratori dell’ex Santa Croce, sempre presenti alle udienze, esprimono la loro soddisfazione soprattutto perché ora può finalmente aprirsi una fase di rilancio del territorio e dell’occupazione, aggiudicando la concessione al miglior offerente e valorizzando quel bene tanto prezioso che, a causa di condotte irrazionali, stava diventando una maledizione anziché una risorsa. L’immagine della Regione e del Comune di Canistro ne esce rafforzata, e con essa le prospettive dei lavoratori licenziati.

Next Post

Sicurezza sismica, Ance: apriamo subito un tavolo confronto ad Avezzano tra gli ordini professionali

Notizie più lette

  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Il 6 settembre torna il Trekking dell’Emissario: un cammino tra storia e natura a Capistrello

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Incursioni dell’orso a San Vincenzo Valle Roveto, oggi riunione urgente con le autorità

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Festa grande per i “ragazzi” della classe ’65 di Collelongo

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • È arrivato settembre, conto alla rovescia per la riapertura delle scuole: ecco quando

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication