MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: dipendenti senza stipendio da cinque mesi. I sindacati si appellano al prefetto e a Lolli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Sicurezza stradale e viabilità in prima linea a San Benedetto dei Marsi: i lavori effettuati e quelli previsti

13 Ottobre 2025

Canistro. Le parti sociali si appellano al prefetto Linardi e al vice presidente Lolli: aiutate i dipendenti della Santa Croce. Gli operai sono da cinque mesi senza stipendio a guardia dello stabilimento dove per anni hanno lavorato e in attesa che la Regione, dopo le valutazioni del caso, annunci chi ha vinto il bando per la concessione delle acque della Sponga Fai – Cisl, Flai – Cgil e Uila – Uil, hanno scritto una lettera al prefetto dell’Aquila, Giuseppe Linardi, e al vice presidente della giunta regionale, Giovanni Lolli, chiedendo un incontro immediato per cercare insieme una soluzione.

“Vista la situazione pesantissima in cui versano i 75 lavoratori della sorgente Santa Croce di Canistro”, ha precisato nella nota Franco Pescara (Fai-Cisl), Marcello Pagliaroli (Flai-Cgil), e Leonardo Lippa (Uila-Uil), che non percepiscono stipendi e salari dal mese di settembre 2016 e stanno ricevendo gradualmente le lettere di licenziamento sopportando continui tentativi del proprietario di svuotare l’azienda dei macchinari e altri mezzi utili alla produzione, chiediamo un incontro urgente con il prefetto Linardi e il vice presidente della giunta regionale, Lolli, per poter trovare insieme soluzione immediate al problema. Ci preme sottolineare”, hanno aggiunto le parti sociali, “che la situazione non solo a ridosso dello stabilimento ma su tutto il paese di Canistro sta generando problemi di ordine pubblico”. In questi giorni, infatti, ci sono stati momenti di tensione per l’uscita di alcuni tir dallo stabilimento della Santa Croce tanto da dover richiedere anche l’intervento delle forze dell’Ordine. I lavoratori, sempre vigili su quello che accade intorno al sito, sono preoccupati che l’imprenditore molisano, Camillo Colella, stia portando via i macchinari e non materie prime come ribadito dallo stesso.

Next Post

Microcredito, il Comune di Avezzano tende una mano a giovani e famiglie e proroga il progetto

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication