MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: dipendenti senza stipendio da cinque mesi. I sindacati si appellano al prefetto e a Lolli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Luca Ward incanta il pubblico dell’anfiteatro di San Benedetto

12 Luglio 2025

Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

12 Luglio 2025

Canistro. Le parti sociali si appellano al prefetto Linardi e al vice presidente Lolli: aiutate i dipendenti della Santa Croce. Gli operai sono da cinque mesi senza stipendio a guardia dello stabilimento dove per anni hanno lavorato e in attesa che la Regione, dopo le valutazioni del caso, annunci chi ha vinto il bando per la concessione delle acque della Sponga Fai – Cisl, Flai – Cgil e Uila – Uil, hanno scritto una lettera al prefetto dell’Aquila, Giuseppe Linardi, e al vice presidente della giunta regionale, Giovanni Lolli, chiedendo un incontro immediato per cercare insieme una soluzione.

“Vista la situazione pesantissima in cui versano i 75 lavoratori della sorgente Santa Croce di Canistro”, ha precisato nella nota Franco Pescara (Fai-Cisl), Marcello Pagliaroli (Flai-Cgil), e Leonardo Lippa (Uila-Uil), che non percepiscono stipendi e salari dal mese di settembre 2016 e stanno ricevendo gradualmente le lettere di licenziamento sopportando continui tentativi del proprietario di svuotare l’azienda dei macchinari e altri mezzi utili alla produzione, chiediamo un incontro urgente con il prefetto Linardi e il vice presidente della giunta regionale, Lolli, per poter trovare insieme soluzione immediate al problema. Ci preme sottolineare”, hanno aggiunto le parti sociali, “che la situazione non solo a ridosso dello stabilimento ma su tutto il paese di Canistro sta generando problemi di ordine pubblico”. In questi giorni, infatti, ci sono stati momenti di tensione per l’uscita di alcuni tir dallo stabilimento della Santa Croce tanto da dover richiedere anche l’intervento delle forze dell’Ordine. I lavoratori, sempre vigili su quello che accade intorno al sito, sono preoccupati che l’imprenditore molisano, Camillo Colella, stia portando via i macchinari e non materie prime come ribadito dallo stesso.

Next Post

Microcredito, il Comune di Avezzano tende una mano a giovani e famiglie e proroga il progetto

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    753 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    518 shares
    Share 207 Tweet 130
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication