MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Consiglio di Stato rigetta sospensiva: tutelare prima l’ambiente poi gli interessi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tour Bike della Transumanza, da Foggia a Villavallelonga sul cammino degli avi pastori

1 Luglio 2025

Calcio a 7: Cral TUA Abruzzo Autoferrotranvieri si è laurea campione d’Italia 2025

1 Luglio 2025

Stabilimento dell'acqua Santa Croce a CanistroCanistro. La Sorgente Santa Croce spa, che ha visto rigettata dal Consiglio di Stato sia la richiesta di sospensiva relativa all’annullamento del Bando di Concessione delle acque minerali disposto dal Tar dell’Aquila con la sentenza del gennaio 2016 sia la richiesta presentata dalla Società al fine di sospendere gli effetti dell’ordinanza dello stesso Tar con cui era stato rigettato il ricorso relativo alla revoca dell’aggiudicazione.
Il Comune di Canistro, difeso dagli avv.ti Salvatore Braghini, Renzo Lancia e Domenico Naso (del foro di Roma), e la Regione Abruzzo si sono opposti alle richieste della Santa Croce in difesa dei provvedimenti del Tar dell’Aquila.
“In sostanza – spiega l’avvocato Salvatore Braghini (foto) – il Consiglio di Stato ha confermato in toto quanto deciso dal Tar  dell’Aquila, che aveva annullato il bando della concessione, mantenendo anche gli effetti della revoca disposta dalla Regione Abruzzo nei confronti della Sorgente Santa Croce per D.U.R.C. irregolare. Il Consiglio di Stato – continua il legale – ha esaminato per prima la questione relativa all’annullamento del Bando da parte del Tar abruzzese e poi, rigettata la richiesta di sospensiva proposta dalla Santa Croce, ha respinto anche l’istanza volta a congelare gli effetti della revoca dell’aggiudicazione disposta dalla Regione in attesa della discussione nel merito”.
Il Supremo Organo della giustizia amministrativa ha stabilito, in particolare, che nella ponderazione dei contrapposti interessi in gioco deve darsi necessaria prevalenza a quelli di natura ambientale, in tal modo accogliendo la tesi del Comune di Canistro – fatta propria dal Tar dell’Aquila – per cui l’interesse economico è assolutamente imparagonabile, sia sotto il profilo della riparabilità, sia sotto quello del rilievo nella gerarchia dei valori sottesi al nostro ordinamento, all’interesse alla preservazione dell’ecosistema e della risorsa idrica in particolare, quindi, dell’ambiente, della salute, della salvaguardia paesaggistica e dello sviluppo in sicurezza del territorio. Dalla priorità di tali interessi il Tar ne aveva tratto la necessità di una preventiva e attenta Valutazione di Impatto (Via), non effettuata dalla Regione.
A questo punto il neoeletto Sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, “chiede con forza alla Regione che si proceda alla pubblicazione del nuovo bando di concessione, seguendo le indicazioni scritte nella sentenza del TAR in merito alle compatibilità ambientali e paesaggistiche e definendo un Accordo di programma con Il Comune per tutelarne gli interessi di natura economica e sociale derivanti dello sfruttamento della sorgente e, ancor più, allo scopo di garantire ai lavoratori dello stabilimento di imbottigliamento le tutele occupazionali.
Per il Sindaco Di Paolo ora non ci sono più scuse e ritardi giustificabili: “si proceda a indire una nuova gara di concessione e si incentivi una politica di valorizzazione del sito industriale inaugurando una nuova fase di investimenti e di dialogo costruttivo con il Comune per la salvaguardia degli interessi dei lavoratori, del territorio e della comunità che vi abita”.

Next Post

Leone torna a casa grazie a MarsicaLive per la gioia dei proprietari

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    718 shares
    Share 287 Tweet 180
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication