MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Colella rompe con la Regione: no all’intesa per gli 8milioni di bottiglie sequestrati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Agosto 2017
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. La Italiana Beverage Spa, società del gruppo Colella, proprietaria del marchio Santa Croce e dello stabilimento di Canistro, ha deciso di interrompere la trattativa con la Regione Abruzzo tesa allo sblocco della partita degli 8 milioni di bottiglie di acqua minerale captati dalla sorgente Sant’Antonio Sponga confiscate e ancora custodite nello stesso spazio produttivo. In una diffida, intima all’ente regionale di liberare in breve tempo “gli amplissimi spazi occupati dall’acqua e che venga corrisposto il canone per il periodo di occupazione del sito industriale privato”. Lo fa sapere il gruppo imprenditoriale che fa capo all’imprenditore Camillo Colella. Il gruppo Colella annuncia un’altra azione legale “per illecito arricchimento qualora la Regione procedesse a un bando per vendere le bottiglie delle quali solo l’acqua sarebbe di proprietà dell’ente”.

Come confermato dalla stessa dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione, Iris Flacco, in una serie di incontri le parti avevano manifestato l’intenzione di un’intesa bonaria che prevedeva l’acquisizione del bene dietro il pagamento dell’acqua da parte da parte della Santa Croce. Questa eventualità era stata manifestata anche davanti ai giudici del tribunale di Avezzano nelle udienze legate alla opposizione alla confisca da parte della Santa Croce Spa. Anche per questo i giudici si sono riservati la decisione. A determinare prima il sequestro e poi la confisca, il fatto che, secondo la Regione, l’acqua fosse stata captata dalla società, alla scadenza della proroga della concessione della sorgente Sant’Antonio Sponga, che fino a un anno fa era mantenuta dalla Santa Croce. Fatti contestati dal gruppo Colella, che ha un serrato contenzioso su tutto il fronte con la Regione Abruzzo. “Siamo stati presi in giro per l’ennesima volta dalla Regione – spiega il patron Colella – Abbiamo dovuto dire di no perché la Regione voleva inserire nell’intesa il pagamento di spettanze agli operai che sono in causa con la Santa Croce, spettanze, a nostro avviso, non dovute, e comunque tematica che non è di competenza dell’amministrazione”. “Ora comunicheremo lo stop della trattativa anche al tribunale che si dovrà pronunciare nel merito della nostra opposizione alla confisca. Intanto, c’è il rischio che in un momento di grande caldo, un notevole quantitativo di acqua, non possa essere utilizzato, con ingenti costi per i cittadini abruzzesi che dovranno pagare anche il salato conto dello smaltimento, mentre l’acqua della sorgente finisce nel fiume”, rimarca. Il bando per la concessione della sorgente ha portato all’aggiudicazione provvisoria al gruppo Norda che, una volta ottenuta il via libero definitivo, dovrà acquistare i terreni e costruire lo stabilimento. Tutte le procedure sono state impugnate dal gruppo Colella.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025
Next Post

Equipe 84 "La Storia” in concerto questa sera a Celano, line up originaria e storici successi

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    430 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication