MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Colella denuncia blocchi e minacce: non ci sentiamo sicuri. Iodice: la paura è dei 75 operai

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Sconcertante, a tratti offensive le parole dell’imprenditore Camillo Colella che ha denunciato di “non sentirsi al sicuro”, “di avere le entrate e le uscite bloccate dello stabilimento da parte dei lavoratori della Santa Croce”. A parlare è il consigliere Cristiano Iodice a tutela dei dipendenti dello stabilimento Santa Croce di Canistro che da mesi lottano per tutelare il loro posto di lavoro senza vedersi riconoscere neanche quello che gli spetta e della paura che il patron dell’azienda, Camillo Colella, avrebbe da tempo a causa dei continui furti in azienda.

“Si dipinge un’atmosfera tetra, densa di timori, indegna della storia della Santa Croce e dei suoi dipendenti”, ha continuato Iodice, “riepiloghiamo: da 5 mesi i lavoratori della Santa Croce sono senza stipendi, è stato avviato, e arrivato all’epilogo, il licenziamento collettivo e, di contro, nessuna risposta alle domande delle maestranze inerenti il pagamento delle legittime spettanze. E’ questo il paese civile di cui Colella si duole? Un paese dove, se i dipendenti attendono fuori lo stabilimento un imprenditore, che si nega loro ripetutamente, affinchè vengano ascoltati, destano insicurezza? Dove le richieste, educatamente avanzate da un gruppo di lavoratrici (e si è scelto la “rappresentanza rosa” proprio per evitare scontate insinuazioni), destano paura? Perché l’imprenditore si appropria anche dell’insicurezza e della paura? Sono stati d’animo che, chi costruisce muri e nega un civile confronto, non può avanzare, perché altrimenti si aggiungerebbe al danno anche la beffa! Paura, insicurezza sicuramente, invece, appartengono al quotidiano dei 75 dipendenti (ex) della Santa Croce, così come vi appartengono gli stipendi ed anche una buona dose di responsabilità e di dignità che li ha portati a richiedere, un incontro con il prefetto dell’Aquila! Vogliono raccontare quella verità, la verità, a volte soffocata ed altre volte distorta, continuando a confidare nelle istituzioni del nostro civile paese”.

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025
Next Post

San Benedetto, Cerasa: hanno bloccato la realizzazione delle scuole ora il sindaco deve dimettersi

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication