MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce contro Comune di Canistro: Tarsu e Imu versati in larga parte, l’amministrazione travisa la realtà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Le somme su Tarsu e Imu 2008 e 2009 sono state oggetto di riscossione da parte di Equitalia, all’epoca ente riscossore per il Comune di Canistro, con il quale la Santa Croce ha in corso i piani di rateizzazione e di rottamazione previsti dalle norme. In particolare la Tarsu 2008 di 97.941 euro è stata saldata interamente. Quindi, l’amministrazione comunale rivendica somme non dovute e lo fa con toni offensivi che rispediamo al mittente”.

Celano si prepara all’All You Can Run: una sfida tra resistenza e velocità

10 Settembre 2025

Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

10 Settembre 2025

 

Così i vertici della società di acque minerali Santa Croce Spa rispondono alla nota del Comune di Canistro (L’Aquila) guidata dal sindaco, Angelo Di Paolo, riguardante il rigetto da parte della Cassazione del ricorso promosso dalla stessa società, sul pagamento dei tributi Tarsi e Imu 2008 e 2009. Secondo il Comune, la Santa Croce, ex concessionario delle sorgenti Sant’Antonio Sponga del centro marsicano dopo la revoca da parte della Regione impugnata dalla stessa società che invece imbottiglia nella sorgente Fiuggino, deve pagare 293mila euro e circa 11mila di spese legali.

“Come accade da anni e in tal senso è in corso un serrato contenzioso che sta facendo venire a galla la verità: l’amministrazione Di Paolo travisa la realtà annunciando ai cittadini cose non vere – continua la nota della società -, forse brucia il fatto che nel corso degli anni sulla Tarsu, per due gradi di giudizio, la Commissione tributaria ha bocciato i ricorsi del Comune. Per amore della verità, sottolineiamo che il ricorso in Cassazione, trattandosi di tributi 2008 e 2009, era finalizzato al riconoscimento degli sgravi previsti nel post terremoto dell’Aquila 2009 che sono stati accordati ai soli comuni nel cratere e non a quelli fuori dove insiste Canistro. Quindi la vicenda non ha nulla a che vedere con i ricorsi successivi su Tarsu dal 2010 in poi, che entrano nel merito della debenza o meno del tributo e in ordine ai quali il Comune ha perso su tutto il fronte mettendo in bilancio le somme rivendicate. Vedremo ora come farà a gestire i conti, visto che le somme non sono dovute”.

La Santa Croce chiarisce che “Tarsu e Imu 2008 e 2009 sono state gestite considerando che la società era appena subentrata al gruppo Faroni e non ancora entrata a pieno regime”. Ricordiamo che la Santa Croce, dopo le sentenze favorevoli della commissione tributaria provinciale, ha vinto anche in secondo grado per le vicende legate ai ricorsi sui tributi dei rifiuti presentati dal Comune di Canistro condannato anche a 5mila euro di spese legali: la società dell’imprenditore Camillo Colella non è tenuta a pagare 450mila euro complessivi, pretesi dal Comune di Canistro, relativi alle annualità 2011, 2013, 2014 e 2015, perché, essendo produttore di livello nazionale, è tenuto per legge a provvedere allo smaltimento autonomo e a proprio spese dei rifiuti speciali nello stabilimento di acque minerali.

Next Post

Padre Maurizio Botta ad Avezzano per parlare ai ragazzi di sessualità e corporeità

Notizie più lette

  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication