MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: bloccata la captazione dell’acqua. Parte l’iter per nuova gara d’appalto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Canistro. La Santa Croce non potrà imbottigliare l’acqua fino alla nuova gara d’appalto. La Regione ha inviato la Forestale a monitorare i contatori dai quali esce l’acqua che poi finisce nelle bottiglie. Nei giorni scorsi, infatti, si era deciso di bloccare la concessione all’azienda che fa capo a Camillo Colella perché i documenti presentati per la gara d’appalto non erano in regola. Gli uomini della forestale, su richiesta dell’ente, stanno monitorando i contatori per impedire che venga utilizzata l’acqua in attesa che si possa procedere a emanare un nuovo bando. “La Forestale si sta recando sul posto per prendere il numero dei contatori e assicurarsi che l’acqua non venga utilizzata”, ha spigato Mario Mazzocca, sottosegretario con delega all’ambiente che sta seguendo la vicenda, “intanto gli uffici stanno procedendo a rifare un nuovo bando per la concessione delle acque nel più breve tempo possibile per fare in modo che questa vicenda venga risolta”. L’azienda, intanto, oltre alla fornitura di acqua a disposizione sta continuando a imbottigliare anche delle scorte. “Per ora stanno imbottigliando l’acqua contenuta nei sette silos situati dietro allo Stabilimento dell'acqua Santa Croce a Canistrostabilimento”, ha spiegato Marcello Pagliaroli, della Flai – Cgil, “ma quando questa finirà staranno fermi”. Nel tavolo convocato nei giorni scorsi, al quale hanno preso parte per l’azienda l’avvocato Fasciani, per la Regione il vice presidente, Giovanni Lolli, Mazzocca, il consigliere Maurizio Di Nicola, e i rappresentanti delle parti sociali Pagliaroli, Franco Pescara (Fai – Cisl) e Leonardo Lippa (Uila -Uil), si è discusso anche dell’opportunità di aprire la mobilità volontaria per una parte dei 75 dipendenti del sito industriale. “C’è stata la disponibilità di tutti ad aprire la mobilità per un certo numero di lavoratori”, hanno commentato i rappresentanti delle parti sociali, “l’accordo dovrà ancora essere trovato tramite una serie di incontri che si terranno già a partire dai prossimi giorni nella sede della Provincia dell’Aquila. Possiamo dire che per ora c’è l’intenzione ma ci sono molte altre tappe davanti. Quando avremo siglato il patto andremo in assemblea con i lavoratori e gli presenteremo il piano, saranno poi loro che dovranno prendere una decisione anche dopo essersi consultati con le famiglie”.

Next Post

Piazza del mercato, quale futuro per il mercato contadino? I dubbi di Augusto Di Bastiano

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication