MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: bloccata la captazione dell’acqua. Parte l’iter per nuova gara d’appalto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025

Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

5 Luglio 2025

Canistro. La Santa Croce non potrà imbottigliare l’acqua fino alla nuova gara d’appalto. La Regione ha inviato la Forestale a monitorare i contatori dai quali esce l’acqua che poi finisce nelle bottiglie. Nei giorni scorsi, infatti, si era deciso di bloccare la concessione all’azienda che fa capo a Camillo Colella perché i documenti presentati per la gara d’appalto non erano in regola. Gli uomini della forestale, su richiesta dell’ente, stanno monitorando i contatori per impedire che venga utilizzata l’acqua in attesa che si possa procedere a emanare un nuovo bando. “La Forestale si sta recando sul posto per prendere il numero dei contatori e assicurarsi che l’acqua non venga utilizzata”, ha spigato Mario Mazzocca, sottosegretario con delega all’ambiente che sta seguendo la vicenda, “intanto gli uffici stanno procedendo a rifare un nuovo bando per la concessione delle acque nel più breve tempo possibile per fare in modo che questa vicenda venga risolta”. L’azienda, intanto, oltre alla fornitura di acqua a disposizione sta continuando a imbottigliare anche delle scorte. “Per ora stanno imbottigliando l’acqua contenuta nei sette silos situati dietro allo Stabilimento dell'acqua Santa Croce a Canistrostabilimento”, ha spiegato Marcello Pagliaroli, della Flai – Cgil, “ma quando questa finirà staranno fermi”. Nel tavolo convocato nei giorni scorsi, al quale hanno preso parte per l’azienda l’avvocato Fasciani, per la Regione il vice presidente, Giovanni Lolli, Mazzocca, il consigliere Maurizio Di Nicola, e i rappresentanti delle parti sociali Pagliaroli, Franco Pescara (Fai – Cisl) e Leonardo Lippa (Uila -Uil), si è discusso anche dell’opportunità di aprire la mobilità volontaria per una parte dei 75 dipendenti del sito industriale. “C’è stata la disponibilità di tutti ad aprire la mobilità per un certo numero di lavoratori”, hanno commentato i rappresentanti delle parti sociali, “l’accordo dovrà ancora essere trovato tramite una serie di incontri che si terranno già a partire dai prossimi giorni nella sede della Provincia dell’Aquila. Possiamo dire che per ora c’è l’intenzione ma ci sono molte altre tappe davanti. Quando avremo siglato il patto andremo in assemblea con i lavoratori e gli presenteremo il piano, saranno poi loro che dovranno prendere una decisione anche dopo essersi consultati con le famiglie”.

Next Post

Piazza del mercato, quale futuro per il mercato contadino? I dubbi di Augusto Di Bastiano

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication