MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce: altri 7 giorni di sciopero per i lavoratori dello stabilimento di Canistro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

8 Ottobre 2025

sit-in-canistro-santa-croce-1Canistro. Sindacati e lavoratori della Santa Croce di Canistro (L’Aquila) hanno deciso in un’ assemblea che si è svolta nel pomeriggio, di proclamare altri sette giorni di sciopero con presidio dello stabilimento: la mobilitazione era iniziata tre giorni fa, quindi lo stabilimento dove si imbottiglia l’acqua minerale distribuita in tutta Italia, rimarrà bloccato per dieci giorni. I lavoratori sono scesi in piazza dopo che la mancata intesa sindacale ha ufficializzato i termini delle procedure di mobilità: infatti, a partire dal 21 novembre prossimo, a meno di clamorosi eventi, la società Santa Croce potrà licenziare i 75 lavoratori, di cui una cinquantina da tempo in cassa integrazione. A questa situazione si è giunti al culmine di un muro contro muro caratterizzato da un duro contenzioso giudiziario, tra cui richieste di risarcimento danni, e tra la Regione e il patron Camillo Colella, il quale ha ripetuto di aver dovuto avviare le procedure di mobilità in seguito ai tanti dinieghi della Regione che ha revocato la concessione e posto i sigilli per irregolarità, sempre negate dall’azienda, del documento di regolarità contributiva (Durc). L’ente regionale che ha pubblicato il nuovo bando nei giorni scorsi ha accusato la Santa Croce di aver continuato a captare acqua dalla sorgente di Canistro, nei giorni scorsi la procura di Avezzano (L’Aquila), ha dato mandato ai carabinieri di sequestrare la valvola di ingresso. Colella mercoledì scorso è rimasto per alcune ore fino a sera con una ventina di autotrasportatori che non hanno potuto caricare l’acqua da consegnare in giro per Italia, all’interno dello stabilimento assediato dai lavoratori. E per lunedì si annuncia l’arrivo di altri camion.

Next Post

Treno merci in fiamme alla Stazione di Civita di Oricola; intervengono i Vigili del Fuoco

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication