MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, 70 famiglie senza lavoro. Il sindacato alle istituzioni: fate qualcosa subito

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro.  “Nonostante le promesse e le rassicurazioni da parte di alcuni attori della vicenda, i lavoratori ex Santa Croce hanno perso il lavoro, in parte hanno già esaurito, in parte stanno per esaurire la Naspi e si prestano a vivere momenti di autentica angoscia, pensando al futuro che li attende”. A denunciare l’accaduto è il segretario generale abruzzese Fai Cisl, Franco Pescara, e di quello aggiunto, Feliciantonio Maurizi, in merito alla vertenza che coinvolge i 70 ex operai della Santa Croce, l’azienda che fino alla revoca da parte della Regione Abruzzo era concessionaria delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro.

Il sindacato Cisl, pur non facendo il nome delle istituzioni colpevoli, attacca in particolare la Regione, ma anche il Comune di Canistro per la situazione creatasi. Da circa tre anni, l’acqua minerale finisce nel fiume Liri dopo che anche l’ultimo bando regionale non ha individuato il concessionario, visto che il gruppo nazionale Norda, aggiudicatario provvisorio nel marzo 2017, ha rinunciato alla gara chiedendo i danni all’ente regionale nell’ambito di un ricorso al Tar per impugnare alcuni adempimenti da presentare al Via.

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Ovindoli protagonista di sport e inclusione con i Giochi nazionali invernali Special Olympics 2026

10 Novembre 2025

Contro la Regione ha innescato un duro contenzioso anche la Santa Croce che ha contestato ogni decisione, a partire dalla revoca della concessione. “La tormentata vicenda della sorgente Sant’Antonio Sponga di Canistro e dei 70 ex dipendenti Santa Croce, in attesa di essere rioccupati, assume contorni sempre più drammatici, ma bisogna reagire – si legge nella nota – L’ennesimo passo falso si è materializzato nei giorni scorsi attraverso il
disimpegno, ormai certo da parte della Norda che avrebbe rinunciato a insediarsi a Canistro, dopo che si era
aggiudicata la concessione provvisoria nel marzo 2017.

Ricordiamo che quella aggiudicata dalla Norda è già la seconda gara d’appalto predisposta e che entrambe le procedure amministrative si sono concluse con nulla di fatto”. I sindacalisti chiamano a raccolta le istituzioni nello stilare un cronoprogramma che risolva la questione: “bisogna continuare a battersi affinché le Istituzioni preposte, facendo tesoro delle esperienze maturate, indichino un percorso e un cronoprogramma certi e creino le condizioni affinché a Canistro si torni a imbottigliare acqua minerale e a generare buona occupazione e benessere per il territorio”.

Next Post
Affreschi della Cappellina - Epifania e San Giovanni Battista

Palazzo Ducale tra passato e futuro... e se un giorno divenisse un hotel di charme?

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    789 shares
    Share 316 Tweet 197
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication