MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità, Verì: “Regione e Corte dei Conti per un nuovo modello di gestione del sistema sanitario abruzzese”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Un nuovo modello di gestione per la sanità abruzzese, che passa dalla definizione di un sistema unico per lo scambio dei dati e arriva a una rivalutazione del ruolo manageriale dei direttori delle Asl, che da esecutori diventano artefici degli equilibri.

Lo ha presentato, questa mattina a Pescara, l’assessore alla Salute Nicoletta Verì, nel corso del convegno “Il modello Abruzzo per la sanità del futuro: il ruolo della Corte dei Conti tra gestione tecnica, controllo e responsabilità” a cui sono intervenuti – collegati in videoconferenza – anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci e il presidente della Regione, Marco Marsilio.

Tre atleti della Pinguino Nuoto di Avezzano selezionati nella rappresentativa abruzzese per il Grand Prix a Napoli

10 Maggio 2025

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025

Un momento di confronto sulla sinergia che negli ultimi anni si è consolidata tra Regione e Corte dei Conti sulla gestione dei processi amministrativi, con una particolare attenzione all’ambito sanitario.

All’incontro, coordinato dal Presidente aggiunto della Corte dei Conti Tommaso Miele, hanno partecipato il direttore del Dipartimento Sanità Claudio D’Amario, il dirigente del Servizio Finanziario del Dipartimento Ebron D’Aristotile, i direttori generali e i vertici delle Asl, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il procuratore della Repubblica di Pescara Giuseppe Bellelli e il procuratore aggiunto Anna Rita Mantini, il procuratore regionale della Corte Conti Giacinto Dammicco, i magistrati contabili Marco Villani, Stefano Siragusa e Giovanni Guida, gli avvocati Gianfranco Iadecola ed Ernesto Torino Rodriguez.

“Quando mi sono insediata – ha spiegato l’assessore Verì – mi sono resa conto che il sistema sanitario regionale disponeva di una mole notevole di dati, che però non venivano mai messi a sistema per una lettura organica e ragionata. Per questa ragione, ho chiesto al Dipartimento di avviare un percorso di rielaborazione dei dati, finalizzato a farci comprendere il contesto in cui andavamo ad operare anche rispetto a benchmark nazionali, così da avviare una programmazione economico-sanitaria che da un lato mettesse in sicurezza i conti regionali e dall’altro fosse in grado di migliorare l’offerta sanitaria regionale”.

Il sistema nato da questo lavoro si chiama Sicora e si articola su 4 pilastri principali: controllo (attraverso la costituzione di un tavolo di monitoraggio regionale, sul modello di quello nazionale, per l’analisi periodica degli scostamenti economici, patrimoniali e gestionali), azione (con la previsione di piani di rientro in caso di scostamenti negativi), pianificazione (linee di indirizzo, definizione dei tempi di approvazione delle misure, definizione dei criteri di riparto del fondo sanitario), intervento (attraverso la discrezionalità gestionale dei manager Asl).

“Il Sicora – continua l’assessore – si integra con il Nisan (un sistema, già in funzione in Abruzzo, che analizza i costi standard in ambito sanitario rispetto a strutture e discipline) ci permetterà di allocare meglio le risorse, privilegiando la qualità e la quantità delle prestazioni erogate”.

Il sistema sanitario abruzzese ha un costo annuale di circa 2 miliardi e 700 milioni di euro: poco più di 2100 euro per abitante. Sul fronte economico-finanziario, il sistema è in equilibrio e ha chiuso il 2021 con un utile di 16 milioni di euro, nonostante i maggiori costi sostenuti per far fronte alla pandemia e solo in minima parte coperti da trasferimenti nazionali, oltre all’aumento della spesa per l’assunzione del personale (rispetto alla fine del 2018, oggi risultano in servizio 1870 unità in più nelle Asl).

Il Ministro Schillaci ha rimarcato come “l’Abruzzo sia un esempio dello sforzo profuso con tanta caparbietà per uscire da una situazione di disequilibrio della spesa che è stato drammatico. La spesa sanitaria assorbe in tutte le regioni italiane quasi l’ottanta per cento del totale e ciò perché il bene della salute è quanto di più prezioso per l’essere umano e pertanto il legislatore ha ritenuto opportuno riporre le decisioni di questa missione fondamentale alle regioni quale luogo più vicino ai cittadini fruitori del servizio. Molte luci quindi nella sanità abruzzese, sia nella cura delle malattie sia nella gestione amministrativa, ma ancora tante ombre: ci sono ancora ampi spazi di efficientamento per una spesa che alle volte paga troppo la sua capillarità. Proprio la positiva sinergia che si è creata in Abruzzo fra la Corte dei Conti ed il sistema sanitario nel suo complesso può aiutare a rimuovere queste criticità. Nelle relazioni della Corte e nei suoi giudizi di parificazione infatti traspare evidente questo confronto permanente a cui non si può non riconoscere un valore positivo nei miglioramenti registrati nella gestione amministrativa sanitaria abruzzese”.

Il Presidente Marsilio, nel suo intervento, ha chiesto al Ministro di modificare i riferimenti normativi che regolamentano i bilanci dei sistemi sanitari regionali. Ci sono eventi eccezionali, come ad esempio le spese sostenute per la pandemia o l’aumento esponenziale dei costi energetici registrato negli ultimi mesi, che non possono essere ricompresi tra le voci ordinarie, perché creano pericolosi disequilibri che andrebbero ad impattare sul livello dei servizi, riducendo prestazioni e bloccando nuovamente le assunzioni. Spunti di riflessione accolti con interesse da Schillaci, che ha assicurato un approfondimento delle questioni, peraltro comuni a tutte le Regioni italiane.

Next Post

Giornata internazionale disabilità, impegno Poste italiane in Abruzzo

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication