
Ma invece di operare per trovare possibili soluzioni” afferma Ranieri “il governo prova a coprire il deficit generato dalle inefficienze e dall’aumento della spesa privata, con il blocco del turnover e ulteriori tagli al personale sia in termini di unità che di stipendi, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori a tempo determinato. Sarebbe stato più opportuno” continua Ranieri “ridurre gli sprechi, efficientando gli impieghi e accedere ai pochi strumenti messi in campo dal Governo centrale, che prevedono il sostegno al fabbisogno di personale determinato dalle nuove disposizioni europee sull’orario di lavoro e all’acquisto di farmaci innovativi. Invece di lavorare per una sanità più efficiente e meno onerosa, attraverso un controllo puntuale sulla spesa e una programmazione di lungo periodo” conclude il consigliere 5 stelle “ il governo regionale cerca di scaricare per l’ennesima volta tutto il costo di un’amministrazione incapace sulle spalle dei cittadini in termini di diritto alla salute e sulle spalle dei lavoratori sia in termini di retribuzioni che di diritti.”