MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità, Ministero boccia decreto Chiodi sui precari. A rischio servizi e posti di lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

La Fontana dejo Mammoccio di Magliano torna a splendere, oggi l’inaugurazione

11 Maggio 2025

Avezzano. Niente soluzione per la vicenda dei precari da stabilizzare per evitare il tracollo dei servizi e delle Asl. Il 15 marzo, infatti, saranno esauriti nella Asl di Avezzano Sulmona L’Aquila i fondi per i 329 precari dell’azienda, un terzo circa di tutta la Regione. La Funzione Pubblica CGIL interviene in merito alla questione dei lavoratori che rischiano di perdere il loro posto di lavoro. “Visto che il Governo nazionale non ha dato il via libera al decreto Chiodi sulle stabilizzazioni”, afferma la Cgil, “siamo di fronte ad un vero dramma sociale per le famiglie dei lavoratori e per gli utenti del servizio pubblico, perche’ verranno meno i livelli essenziali di assistenza. Questo significa la chiusura di una serie di reparti e di servizi, l’allungamento delle liste di attesa e l’aumento della mobilita’ passiva”. Secondo Dario Angelucci, Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL L’Aquila, “Siamo al tracollo del sistema sanitario in Provincia dell’Aquila. Tutti gli ospedali presentano gravi carenze strutturali e di organico, alcuni sono stati chiusi o riconvertiti. Cos’altro deve succedere? A breve non avremo piu’ attivita’ fondamentali, a causa della mancanza di personale.” Per Anna Rita Gabriele, Segretario Funzione Pubblica CGIL con delega Comparto Medici, “In tutti gli ospedali ci sono dei medici dotati di grande professionalita’ ed esperienza, che da anni lavorano con contratti precari e garantiscono servizi di grande qualita’ in ambito specialistico, che saranno licenziati per mancanza di fondi e nel migliore dei casi troveranno occupazione nelle regioni virtuose. Molti di loro sono impegnati nelle attivita’ di emergenza urgenza. Rischiamo, ad esempio, di dover chiudere il Pronto Soccorso dell’Aquila, dove su 12 medici 7 sono precari”. A causa del Governo, che noi abbiamo pesantemente contestato rispetto alle iniziative di legge che ha adottato sui precari, infermieri, OSS, portantini, personale del ruolo tecnico, fisioterapisti, assistenti sociali e altre figure professionali che lavorano nelle farmacie, nelle cucine e negli servizi degli ospedali andranno a casa e resteranno senza stipendio, nonostante la disoccupazione crescente nel paese e la pesante crisi economica in atto. Dove troveranno cura i cittadini della Provincia dell’Aquila, gia’ fortemente penalizzati dalla vicenda del sisma del 6 Aprile? Chiediamo alle istituzioni di farsi carico di questa situazione nell’interesse dei cittadini che rappresentano. In assenza dell’atto aziendale e di una strategia per la gestione del problema si rischia uno stato di confusione generale, che rischia di abbattersi sui cittadini, i malati e le loro famiglie. E’ disarmante l’atteggiamento di indifferenza della politica nei confronti di quanto sta avvenendo, considerato che la ASL da’ lavoro a 4500 persone piu’ l’indotto che ne deriva. Per Antonio Ginnetti della Cgil sanita’ provinciale, “Dati i tempi ristretti, occorre chiedere una deroga specifica per la provincia dell’Aquila, che preveda la proroga di tutti i contratti in essere fino al 31/12/2011. Nessuno deve essere licenziato se non viene fuori una proposta di riorganizzazione,che tenga conto dei bisogni dei cittadini e dei territori. Visto che le due ASL si sono accorpate solo nel 2010 ed il processo di fusione e riorganizzazione e’ ancora in alto mare, questa soluzione permetterebbe una migliore programmazione per il futuro, evitando l’interruzione di servizi essenziali alla salute dei cittadini”.

Next Post

I valori della Protezione civile per sensibilizzare gli studenti di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    578 shares
    Share 231 Tweet 145
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication