MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità, il Pd critica il Piano: Neurochirurgia e Cardiologia riabilitativa i nodi da sciogliere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

Avezzano. Sul Piano aziendale interviene il centrosinistra e dopo il risultato ottenuto dal senatore Filippo Piccone (Pdl), cioè l’indipendenza di Neurochirurgia di Avezzano dall’Aquila, il Partito democratico critica la mancanza di una tempistica per la riapertura del reparto, attualmente senza personale. Sul Piano interviene anche il senatore Luigi Lusi (Pd) secondo cui va fermata la mobilità passiva. Ha denunciato, infatti, la fuga di pazienti della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila verso Roma e il Lazio. «Il saldo tra mobilità passiva e attiva nella Asl della Provincia dell’Aquila è positivo», ha affermato Lusi, «ma va evidenziato che ci sono migliaia di persone che scelgono di farsi curare nel Lazio». Si parla di circa 22 milioni e mezzo di euro all’anno di mobilità passiva verso Roma e Regione. «Forse con una accorta attenzione alle professionalità e un marketing mirato», sottolinea, «si potrebbe ridurre questo valore». Su Neurochirurgia, il senatore del Pd attende di vedere «come si tradurrà l’atto aziendale nelle implementazioni e se gli annunci corrisponderanno a un risultato concreto». Del nuovo assetto del Piano aziendale si è parlato ieri pomeriggio in un vertice tra il manager della Asl, Giancarlo Silveri, e i consiglieri regionali Giovanni D’Amico e Peppe Di Pangrazio. Per i due esponenti del Partito democratico, la trasformazione del reparto di Neurochirurgia in Unita operativa semplice dipartimentale indipendente dall’Aquila non basta. «Ci è stato detto», affermano, «che entrerà in funzione non appena esplicate le fasi concorsuali, e ciò significa che finché il personale non sarà disponibile, il reparto dipenderà dall”Aquila. Abbiamo perplessità al riguardo perché in tal modo il reparto di Avezzano potrebbe avere una propria indipendenza tra due o tre anni, a mai. Non ci sono stati garantiti i tempi e il fatto che il concorso sia per nove persone, cinque delle quali destinate all’Aquila, non garantirà comunque personale sufficiente per il reparto avezzanese». In sostanza, secondo i due consiglieri regionali, se pure dovessero presentarsi tutti i candidati, non si raggiungerebbe un numero sufficiente per garantire la piena funzionalità dell’unità operativa di Avezzano. Un altro punto contestato è quello riguardante l’attuale convenzione tra Asl e Università dell’Aquila. «La Facoltà di Medicina», afferma Di Pangrazio, «interagisce solo con l’ospedale del capoluogo, ma non c’è alcun rapporto con gli altri ospedali della Asl. Auspichiamo che le cose cambino al riguardo». L’altra questione ancora irrisolta e su cui il manager non ha mai fornito spiegazioni, né chiarito le proprie intenzioni, riguarda il reparto di Cardiologia riabilitativa dell’ospedale di Tagliacozzo. «Ho posto con fermezza», ha dichiarato il vicepresidente del consiglio regionale, D’Amico, «la necessità di mantenere l’Unità operativa complessa di Cardiologia riabilitativa, in quanto struttura specialistica e qualificante del presidio ospedaliero. Ho anche chiesto , in risposta alle preoccupazione del comitato locale, che si definisca rapidamente l’utilizzo delle strutture e delle sale operatorie per attività chirurgiche dipartimentali». Sul caso è intervenuto anche il primo cittadino di Tagliacozzo che ha parlato di «tolleranza zero se il reparto verrà toccato». Per quel che riguarda l’ospedale di Pescina, per D’Amico «non c’è alcuna definizione organizzativa e gestionale, ma è lasciato a una gestione disastrosa e casuale, mentre delle tante decantate funzioni di presidio territoriale non c’è traccia». La carenza di servizi qualificati, soprattutto per Tagliacozzo, secondo D’Amico determinano la fuga di pazienti verso Roma e quindi la mobilità passiva denunciata da Lusi.

Next Post

Omicidio del pozzo, l'indagato marocchino al giudice: "non volevo uccidere, mi sono difeso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication