MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità della Marsica “Cenerentola d’Abruzzo”, sindaci: “Quando finirà questo incubo?”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Avezzano. “Ogni giorno un disservizio. Ogni giorno viene denunciata una mancanza, ogni giorno file lunghissime al Pronto Soccorso, che non può più reggere al peso di una richiesta enorme di assistenza, così come è messo: sguarnito di risorse, personale e posti letto. La fine di questo incubo, quando ci sarà? Sono stati scritti fiumi di inchiostro sul nuovo ospedale della Marsica, ma intanto manca ancora l’accordo di programma con il Ministero e quindi il tanto sbandierato finanziamento. Insomma, per adesso, si parla del nulla. Siamo nel limbo delle ipotesi”.

Il vice sindaco di Avezzano Domenico Di Berardino, il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, tornano a serrare i ranghi sulla questione aperta della sanità locale marsicana, “la vera cenerentola d’Abruzzo”.

“Fino a questo momento”, dice di nuovo Di Berardino, “e nostre richieste sono state totalmente disattese o inascoltate, né il manager della Asl è venuto a riunirsi con noi per ricevere il nostro dossier sulle criticità sanitarie. I toni trionfalistici utilizzati di recente sulla stampa per condire la notizia sul nuovo Ospedale della Marsica hanno gettato solo fumo negli occhi”. L’ultimo grido di allarme e l’ultima condizione di forte preoccupazione riguarda il Reparto di Pediatria di Avezzano. L’organico medico risulta fortemente ridotto: mancano molti pediatri e non è stata aperta alcuna graduatoria da cui attingere per formalizzare nuove assunzioni. “Questa criticità potrebbe costare cara anche al Reparto Maternità”, continua il vice sindaco, “perché la presenza di pediatri al momento della nascita di una nuova vita è obbligatoria. Non solo l’attività ordinaria di cura e la normale turnazione sono compromesse, ma anche l’assistenza pediatrica dei primi giorni di vita del neonato: una lacuna che questo territorio, che conta 1000 parti all’anno, non può permettersi”.

Nel presidio sanitario di Pescina (PTA), la situazione non è diversa. Commenta il sindaco Zauri: “Circa due mesi fa, i due direttori, generale e sanitario, della Asl 1 vennero a farci visita e ci diedero delle rassicurazioni. Ad oggi, però, dei 20 posti letto in più annunciati per il Serafino Rinaldi non c’è nemmeno l’ombra. Il reparto di Radiologia ha delle strumentazioni obsolete, che vanno cambiate, mentre i nostri laboratori vanno potenziati, anche con l’acquisto di ecografi. Mi domando, da amministratore prima e da cittadino poi, come si possa parlare di nuovo Ospedale quando le urgenze sono adesso e non vengono ancora risolte. I presidi di Pescina e di Tagliacozzo sono all’anno 0, nonostante la grandissima infaticabilità del personale sanitario, stressato da doppi turni e dalla mancanza di sostituzioni per via del Covid. A Pescina, i due vertici della Asl hanno potuto anche constatare con i loro occhi la presenza di due sale operatorie a norma e perfettamente funzionanti, totalmente inutilizzate. Chiediamo che non vengano ‘abdicate’ per mancanza di programmazione, ma che vengano tenute in considerazione per leggeri interventi di day hospital”.

“Se manca l’accordo di programma tra Regione e Ministero e manca l’approvazione della rete ospedaliera, significa che il finanziamento per ora è vero solo nel regno delle idee. Tutta questa enfasi sa tanto di propaganda, ma le vite umane – torna a ribadire il sindaco di Tagliacozzo – non si salvano con gli annunci. Nel nostro presidio, stiamo ancora aspettando che venga aggiustato il monta-lettighe, fuori uso da due anni. Il nostro PPI sarebbe un valido aiuto per sgravare il Pronto Soccorso di Avezzano, costantemente in affanno: perché non investire? Perché non avere una visione più organica e ordinata della nostra rete sanitaria? Perché non dialogare con i sindaci? Vogliamo risposte”.

Next Post

Il soprano Chiara Tarquini ospite dell'Opera di Varna a Bachik

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication