MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sancito protocollo di collaborazione tra regione e enti, Berardinetti: impegno per promozione del territorio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. L’anno nuovo porta con sé la firma del protocollo di collaborazione tra la Regione Abruzzo – Assessorato ai Parchi e Riserve, l’Ente Parco e il gruppo Abruzzo nel Club Alpino Italiano, relativo alla tutela dell’ambiente montano.

Firmato ieri, nella sede del parco a Rocca di Mezzo, il documento ha visto apporre la firma del commissario del parco, Igino Chiuchiarelli, dell’assessore regionale ai Parchi e Riserve, Lorenzo Berardinetti e del presidente del gruppo regionale Abruzzo del C.A.I., Gaetano Falcone.

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Alla base della stesura dello stesso vi è la volontà di porre in essere una serie di attività capaci non solo di tutelare la fragilità del territorio, ma anche di sviluppare progettualità mirate a renderlo maggiormente fruibile e consapevole del proprio valore. Chiuchiarelli, dopo un rapido resoconto sull’operato dell’ultimo anno, ha sottolineato l’importanza dell’apertura dell’Ente a iniziative di carattere sportivo, ricreativo e promozionale finalizzate alla scoperta della zona montana e, quindi, anche in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.

La collaborazione tra le parti mirerà, attraverso l’istituzione di un apposito gruppo di lavoro, ad analizzare e proporre soluzioni ai problemi più delicati legati alla frequentazione e alla fruizione turistico-sportiva di zone sensibili e di particolare valore biologico- paesaggistico, come quelle ricomprese nel Parco.

Contribuire, inoltre, a far conoscere le esigenze e le aspettative di un vasto settore di frequentatori animati da un chiaro e inequivocabile scopo di tutela in sincronia con gli obiettivi del Parco stesso. In ultimo sancisce l’importante supporto che il CAI darà all’ente per meglio conoscere lo stato di salute dei sentieri (presenza di fenomeni erosivi, frane, dissesti vari, che possono pregiudicare la conservazione della biodiversità e la sicurezza dei tracciati) e per la protezione delle imponenti risorse naturali che ricadono nel territorio del Parco.

Soddisfatto l’assessore Berardinetti che, nel ripercorrere i prestigiosi traguardi raggiunti durante il suo mandato di consigliere e assessore, si è soffermato sulla necessità di coinvolgere le eccellenze territoriali locali al fine di avere una governance efficace e puntale.

“E’ fondamentale lavorare sulla certificazione delle attrattive e delle attività produttive per l’identificazione di una territorialità di pregio”, ha dichiarato, “in questi mesi ho incontrato numerosi addetti ai lavori con i quali l’interlocuzione ed il costante confronto sono stati massimi. Come tutti sapete, il mio impegno per la risoluzione del problema dei rimborsi ai danni da cinghiale ha avuto esito positivo grazie al pagamento degli stessi registrati dal 2015 al 2017”.

“Testimonianza questa”, ha concluso Berardinetti, “dell’importante sinergia raggiunta tra me e l’utenza che rappresento. Il protocollo appena firmato rappresenta un ulteriore passo avanti e l’attenzione della regione al suo rispetto sarà massimo”.

Next Post

Anziana scippata, il consigliere Eligi insegue il ladro e recupera la borsa. Autore del furto un magrebino

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication