MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanatoria per i pozzi del Fucino: la Regione proroga i termini fino al 31 dicembre 2012

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Avezzano. L’Assessore regionale alle politiche agricole Mauro Febbo il Consiglio Regionale ha prorogato al 31/12/2012 il termine del 13 febbraio 2012 per sanare i pozzi da cui, senza concessione, si prelevava abusivamente l’acqua sia per scopi civili che per scopi irrigui, agricoli ed industriali. Ora le imprese hanno più tempo per la produzione della complessa documentazione prescritta. La proroga è stata richiesta dalla Confagricoltura L’Aquila a seguito dell’assemblea degli agricoltori convocata dal Presidente del Consorzio di Bonifica Francesco Sciarretta e tenutasi nei giorni scorsi presso CRAB di Avezzano cui hanno partecipato gli assessori regionali Angelo Di Paolo e Mauro Febbo, il Consigliere Regionale Emilio Iampieri e la consigliera provinciale Felicia Mazzocchi. Nel corso dell’Assemblea era emerso che oltre al poco tempo a disposizione regolarizzare i pozzi occorreva intervenire per ridurre il livello delle sanzioni e l’importo dei canoni in quanto le attività agricole e zootecniche venivano assimilate alle attività industriali. Nel corso dell’infuocata assemblea alcuni agricoltori avevano mostrato cartelle esattoriali con le quali si richiede un pagamento di oltre 20 mila euro per la regolarizzazione di un solo pozzo. “Confagricoltura L’Aquila ha predisposto alcune modifiche all’art 9 della LR n. 25/2011 finalizzate a prevedere una speciale sanatoria per i contenziosi in atto, e per prevedere una specifica classe di uso per le attività agricole, zootecniche ed attività connesse con una tariffa distinta da quella ad uso industriale”. E’ quanto afferma Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura L’Aquila. Il Genio Civile ha quantificato in alcune migliaia i pozzi da cui si deriva l’acqua a scopo irriguo e per le normali pratiche agricole per questo la norma di favore è senza dubbio indispensabile per incoraggiare la spontanea emersione delle concessioni abusivamente in atto.

Next Post

Docenti e studenti dello Scientifico lanciano un appello "ripulite i marciapiedi vicino ai container"

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication