MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

San Pelino in festa: dal libro di Pasquale Fracassi inaugurato il murale con la storia della frazione

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Agosto 2025
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un murale tratto dal libro dello storico e scrittore Pasquale Fracassi dedicato alla Storia della frazione avezzanese di San Pelino: lo scoprimento dell’opera, tra commozione e felicità, nel pomeriggio di domenica 3 agosto su via Monte Cervaro, dove anche i posteri potranno per sempre ammirare la preziosa epigrafe.

 

Prossimi tornei di poker nei casinò italiani

26 Agosto 2025

Local March for Gaza, domani tappa ad Avezzano tra piazza Nardelli e Castello Orsini

26 Agosto 2025

L’avvenimento è stato fortemente voluto dal Comune di Avezzano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila e dal Comitato Feste San Pelino 2025. Dopo la messa officiata da Don Antonio Allegritti nella chiesa di San Michele Arcangelo, la cittadinanza ha partecipato al magnifico corteo composto, in primis, dagli Sbandieratori e Musici della Città di Amelia (TR), dal Corpo degli Alpini, dall’associazione nazionale a valenza sociale Ancescao, da confraternite, autorità civili e religiose, dai Figuranti del Gruppo Storico del Centro Studi Carlo 1° D’Angiò di Scurcola Marsicana, dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni in Gerusalemme, dall’Ordine dei Cavalieri di Santa Maria della Vittoria di Scurcola, dalla Universitas Circuli di Cerchio, compagine che ha messo a disposizione alcuni propri costumi storici. Di singolare rilevanza scenica il gruppo dei figuranti, con abiti d’epoca medievali perfettamente corrispondenti agli originali. La cerimonia, favorita anche dal bel tempo, moderata nelle sue fasi dalla giornalista Orietta Spera, è stata salutata con parole d’affetto dal Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, che ha sottolineato l’importanza del murale, dal consigliere regionale Massimo Verrecchia, intervenuto con trasporto per l’occasione, dallo stesso parroco di San Pelino, don Antonio Allegritti, dal consigliere comunale Ernesto Fracassi, da Pierluigi Panunzi, vice presidente della Fondazione Carispaq, sempre presente sul territorio e, per i contributi storici non potevano mancare l’archeologo Fiorenzo Catalli e l’architetto Lorenzo Fallocco, quest’ultimo artefice e promotore del “Premio D’Angiò”, la cui ultima edizione ha avuto luogo, recentemente ad Avezzano con successo.

 

 

Ad allietare i tempi che hanno cadenzato la manifestazione il Coro “Le Collanelle”, diretto dal Maestro organista Orante Bellanima, con la partecipazione del Maestro Giovanni Fantozzi. L’allestimento del murale, che riporta le origini ed il percorso millenario di San Pelino (così come descritto da Pasquale Fracassi nel suo libro, la cui stesura contempla il supporto del parroco e storico Don Ennio Tarola) è stato curato dagli alacri amici dell’Associazione teatrale e culturale “San Pelino”, presieduta da Luigi Volante, in particolare da Fernando Faraone e Mauro D’Agostino; per il Corteo Storico si sono adoperati gli attivi componenti del Comitato Feste San Pelino 2025, presieduto da Roldano D’Agostino. La “Storia di San Pelino” ha avuto e avrà un mentore peculiare: Mario Panunzi, “anima marsicana” per eccellenza, dai notevoli trascorsi politici e sociali in campo nazionale, molto amato in paese che, per l’occasione ha rivolto, alla presenza dei familiari, un sentito omaggio alla memoria dell’avvocato e storico Fracassi; il contributo di Panunzi è stato il perno dell’evento. Tra Cavalieri, a cavallo e non, con la nutrita partecipazione anche dei giovanissimi, il pomeriggio si è svolto all’insegna della forte espressione collettiva dei sanpelinesi; tra gli argomenti d’interesse l’evidenziazione dell’importanza della “Sorgente della Cuna” quale nucleo primario dell’antico aggregato, correlata alla riscoperta della locale abbazia di San Lorenzo, dimenticata da più di mille anni e coeva alle chiese di San Pelino Martire e San Michele Arcangelo. In serata di nuovo tutti insieme e, tra una canzone e l’altra de “Le Collanelle” è stato imbastito, di fronte ad un pubblico vivace e divertito, alla presenza anche del vice sindaco di Avezzano Domenico Di Berardino, del parroco Don Angelo Di Bucchianico, delle signore Mafalda Di Berardino e Gabriella Rosci, un allegro e amichevole “alterco punzecchiante” tra gli abitanti di San Pelino e quelli della frazione di Paterno, che pare debba avere un seguito; sul tavolo esperienze, personaggi e fatti salienti dei due “paesi”. A “fronteggiarsi”, moderati da Orietta Spera, Mario Panunzi, Fiorenzo Catalli, Mario Di Berardino, Lorenzo Savina.

Next Post

Bicicletta elettrica rubata all'interno della rivendita, denunciato il titolare

Notizie più lette

  • Scompare a 48 anni Ramona Vulpiani, dolore a Corvaro e ad Avezzano

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Shock a Canistro, il cagnolino Whisky sbranato da due cani di grossa taglia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Prevenzione tumore al colon: da oggi attivo nelle farmacie il servizio gratuito di riconsegna del kit

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication