MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

San Giuseppe, si rinnova la tradizione nella chiesa di San Rocco: inaugurata la targa per l’80esimo anniversario (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Marzo 2025
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025
Avezzano. Festa di San Giuseppe, si rinnova la tradizione nella chiesa di San Rocco: inaugurata la targa per l’80esimo anniversario.
Questa mattina alle 6 nella chiesa di San Rocco ad Avezzano, alla presenza del vescovo, la tradizionale festa di san Giuseppe che quest’anno ha compiuto 80 anni. Una tradizione che si rinnova dal 1945, con una sola interruzione forzata nel periodo della pandemia, anno in cui i Padri Giuseppini, subito dopo la guerra, invitarono gli uomini a celebrare il precetto pasquale il 19 marzo e a festeggiare contemporaneamente la festa del papà. Alla cerimonia nella chiesa di San Rocco hanno partecipato il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, Sua Eccellenza il Vescovo Giovanni Massaro, il presidente del consiglio Fabrizio Ridolfi, i consiglieri Maurizio Seritti e Alfredo Chiantini, i parroci don Adriano Principe e don Andrea De Foglio e tantissimi fedeli.  Durante l’evento, è stata svelata una targa commemorativa per celebrare questa importante ricorrenza.
Dopo la Messa celebrata dal vescovo c’è stata l’inaugurazione della targa in ricordo dell’80°anniversario ed è seguito il cosiddetto “Corteo della fede”, una breve processione per le strade della parrocchia e qui, ancora più che in chiesa, gli uomini hanno cantato a squarciagola i canti tradizionali in onore di san Giuseppe e della Santa croce. Alla fine della processione la tradizionale foto di gruppo e poi la successiva colazione, offerta dalla Confraternita di San Rocco nel teatro della parrocchia.
“Di solito sono le donne a partecipare più attivamente ai riti religiosi”, ha raccontato il parroco don Adriano Principe, “qui invece siamo di fronte ad una cerimonia religiosa a cui partecipano solo gli uomini. E tra essi non troviamo solo residenti nella parrocchia di San Rocco, ma anche uomini di tutta Avezzano e perfino provenienti da Roma e da Trieste. È commovente vedere come già dalla sera precedente tanti uomini si accostano al sacramento della confessione, e vederne tanti altri confessarsi già alle cinque della mattina successiva. È bello vedere la chiesa alle 6 del mattino gremita di soli uomini e ascoltare gli uomini cantare dei canti solitamente intonati dalle donne”.
“San Giuseppe ha saputo decentrarsi e mettere al centro della sua vita Maria e Gesù”. Sono le parole del vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro. Carissimi papà sappiate anche voi mettere al centro delle vostre vite le vostre mogli e i vostri figli. Sappiate essere presenti alle vostre mogli e ai vostri figli. Sappiate rinunciare a qualcosa pur di dedicare più tempo alla vostra famiglia. Oggi più di ieri i nostri ragazzi hanno bisogno di genitori che li ascoltino. Sappiate ascoltare i vostri figli, dare loro fiducia. È la fiducia che consente ai vostri figli di crescere stabili e sicuri di se stessi. Carissimi genitori, quando siete in casa abbiate il coraggio di spegnere la tv e i vostri telefonini, di mettere da parte le vostre occupazioni quotidiane per parlare di più con vostri figli. È bello vedere questa mattina questa vostra partecipazione così numerosa. Non sia questo un momento isolato ma sappiate rafforzare sempre più il vostro legame con Dio e crescere nella fiducia in Lui. Siate modelli di fede per i vostri figli”.
“La figura di Giuseppe ci insegna che il ruolo del padre non è solo quello di generare ma di custodire. Padri non si nasce, lo si diventa. E non lo si diventa solo perché si mette al mondo un figlio, ma perché ci si prende responsabilmente cura di lui. Il mondo ha bisogno di padri, rifiuta i padroni, rifiuta chi vuole usare il possesso dell’altro per riempire il proprio vuoto; rifiuta coloro che confondono autorità con autoritarismo, servizio con servilismo, confronto con oppressione, carità con assistenzialismo, forza con distruzione”.
“Oggi, nel giorno di San Giuseppe, vogliamo ringraziare Dio per la bellezza e la sacralità del ruolo del padre. Invochiamo San Giuseppe perché ci aiuti a crescere nella nostra fede, a diventare padri che accolgono la volontà di Dio con cuore aperto e fiducioso. Che attraverso il suo esempio tutti noi possiamo imparare a vivere la nostra vocazione di padri con amore, responsabilità e dedizione, come custodi della famiglia e della promessa di salvezza che ci è stata affidata”.
Next Post

Lite per l'aumento delle tasse, Marsilio si scusa: "Ho sbagliato, mi assumo la responsabilità"

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication