San Benedetto dei Marsi. San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, tenore e uomo impegnato nella vita sociale e politica.
San Benedetto dei Marsi è in lutto per la scomparsa di Valter Pio Colabufalo, avvenuta ieri all’età di 63 anni nell’ospedale di Cattolica, in Emilia Romagna, dove viveva da tempo.
Originario di San Benedetto dei Marsi, Colabufalo era profondamente legato al suo paese natale, che non ha mai smesso di portare nel cuore. Ogni volta che gli impegni glielo permettevano, tornava con affetto nella sua terra d’origine, dove risiedono ancora molti dei suoi familiari e amici più cari.
Una vita dedicata alla musica e all’impegno civico, Colabufalo era conosciuto come tenore, con una voce che ha saputo emozionare chi lo ha ascoltato. Ma il suo impegno andava oltre l’arte: aveva partecipato attivamente alla vita pubblica, candidandosi alle elezioni comunali a Morciano di Romagna, dove risiedeva. Il suo spirito attivo e il desiderio di contribuire al bene comune sono stati tratti distintivi della sua personalità.
Lascia due figlie, una nipotina, le sorelle, e una rete di affetti profondi che oggi lo ricordano con amore e gratitudine.
La salma è esposta nell’obitorio dell’ospedale di Cattolica e da lì partirà per il tempio crematorio, come da volontà della famiglia.
In questo momento di dolore, tutta la comunità di San Benedetto dei Marsi si stringe attorno ai suoi cari, ricordando Valter Pio Colabufalo con affetto e stima, per ciò che ha rappresentato e per l’eredità umana che lascia dietro di sé. “Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa del caro coetaneo Valter Pio Colabufalo”, è il cordoglio della classe 1962 di San Benedetto dei Marsi.