San Benedetto dei Marsi. Il paese mette a segno un risultato storico e conquista la vetta della prima fase di selezione per ospitare la decima edizione di Arrostiland, l’evento pasquale più atteso dagli amanti della tradizione abruzzese.
San Benedetto dei Marsi ha ottenuto 104.617 voti, superando di misura Pratola Peligna (101.483 voti), in una sfida online che ha coinvolto ben 21 comunità abruzzesi e che ha scatenato una vera e propria mobilitazione popolare.
Il cosiddetto “Sondaggione” prevedeva la possibilità di votare ogni 12 ore e in pochi giorni è diventato un fenomeno virale, capace di accendere entusiasmo e spirito di appartenenza. «È uno Stato dell’Anima», si legge in un post condiviso dalla comunità, che riassume perfettamente il clima di unità e partecipazione vissuto in questi giorni.
Soddisfatto anche il sindaco Antonio Cerasani, che sui social ha parlato di «giorni intensi, di aggregazione e divertimento, con una sana competizione che ci ha permesso di superare il muro dei centomila voti e di piazzarci al primo posto».
Adesso si entra nella fase decisiva. Gli otto comuni più votati, tra cui San Benedetto, dovranno presentare un video promozionale per raccontare la propria identità e dimostrare di essere pronti ad accogliere la manifestazione. Martedì 19 agosto, alle ore 18 in Piazza Risorgimento, i cittadini sono invitati a partecipare alle riprese, in un nuovo momento di festa collettiva.
Successivamente, soltanto tre località saranno selezionate per i sopralluoghi dei “capigregge” di Arrostiland. La scelta definitiva della città che ospiterà la Pasquetta 2026 sarà annunciata l’8 dicembre.
Per San Benedetto dei Marsi si tratta già di un traguardo importante, frutto della determinazione di un’intera comunità che, un click dopo l’altro, ha dimostrato di credere fino in fondo in questa sfida.