MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salviamo le api e la biodiversità: l’evento del Lions Club

Giada Salvati di Giada Salvati
21 Ottobre 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sul Tema di Studio Nazionale “Salviamo le Api e la Biodiversità”, il Lions Club International Distretto 108 A, Italy, Avezzano organizza lo straordinario evento: “L’ecosistema attraverso l’apicoltura, l’uomo al servizio della natura o la natura al servizio dell”uomo”.

A riguardo si terrà un incontro oggi, sabato 21 ottobre, alle 17,00, nella ex scuola “Montessori”, Salotto di città “Nicola Irti”, ad Avezzano, in via Genserico Fontana, 6.

Il grande ciclismo nella Marsica è anche Giro-E: con la tappa Celano-Tagliacozzo

12 Maggio 2025

Oltre sedici milioni per la messa in sicurezza delle strade della provincia dell’Aquila

12 Maggio 2025

L’avvenimento è contemplato in un Service nazionale che fa suo lo scopo mondiale della salvaguardia delle api; un’iniziativa, questa, che nasce per promuovere i processi di integrazione e per contribuire in modo efficace a diffondere la cultura del rispetto e della salvaguardia delle api.

Le api, insetti antichissimi dell’ordine degli imenotteri, sono conosciute soprattutto quali eccellenti produttrici di miele. La loro evoluzione, in 40 milioni di anni, si sviluppa in un processo che le ha diversificate in varie specie, tutte utili all’uomo e alla sopravvivenza degli altri animali sulla terra.

Le api contribuiscono, in modo decisivo, all’impollinazione delle piante; per questo sono considerate fondamentali agenti di conservazione della flora, anche perché costituiscono un elemento base nella conservazione della biodiversità.

Questi piccoli insetti operosi hanno, quindi, un forte legame con l’ambiente e sono ottimi indicatori dello stato di salute dell’area in cui vivono e “lavorano”. Dalla qualità del loro miele si possono anche trarre importanti indicazioni sulla presenza di sostanze nocive.

Purtroppo, negli ultimi 30 anni in Europa la presenza delle api si è ridotta del 70% ed il loro arco di vita media è passato a 5 a 3 anni, danneggiando gravemente l’Ecosistema.

I Lions a livello mondiale non potevano ignorare questo importante problema e la nostra Associazione ha inserito, tra le sue numerose attività, il Tema di Studio Nazionale “Salviamo le api e le biodiversità”. Il Lions Club Avezzano lo ha immediatamente recepito, organizzando come primo evento sull’argomento il Convegno di sensibilizzazione e divulgazione del 21 ottobre, relatori e apicoltori, esperti ed amministratori.

Convegno “L’ecosistema attraverso l’apicoltura, l’uomo al servizio della natura o la natura al servizio dell’uomo”.

Programma: ore 17:00, Introduzione – Cerimoniere del Lions Club Avezzano, Mafalda Di Berardino; ore 17:05, Saluti istituzionali; ore 17:15, Intervento del Presidente del Lions Club Avezzano Antonio Del Fosco; ore 17:30, Introduzione della Tavola Rotonda “L’ecosistema attraverso l’apicoltura, l’uomo al servizio della natura o la natura al servizio dell’uomo”, a cura del Moderatore Socio del Lions Club Avezzano, Aleandro Mariani.

Interventi: Roberto Venti, Veterinario specializzato in Apicoltura sul tema: “Come si divide una famiglia delle api quanto è importate nel nostro ecosistema la loro presenza e perché”; Luciano Sammarone, Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, con: “La convivenza degli animali selvatici con l’uomo, quali sono gli animali golosi di miele”; Fabrizio Lobene, Presidente Confagricoltura Abruzzo, con: “I benefici dell’uomo attraverso la natura, che cosa fa l’uomo per preservare gli insetti sani come le api”; Umberto di Carlo Presidente Tekneko Sistemi Ecologici Srl con: “L’uomo che cosa restituisce alla natura, quanto danno creiamo, cosa si fa per diminuire il danno”; Maurizio Bianchini Presidente ACIAM S.p.A. con: “L’uomo che cosa restituisce alla natura, come trasformiamo i rifiuti”; Vicepresidente Giunta Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente sul tema: “La Regione Abruzzo come amministra, la gestione e la corretta convivenza tra uomo e animale, come regolamenta l’ecosistema” ore 19:00 – Conclusioni e saluti finali.

L’evento si concluderà con la Conviviale del Lions Club Avezzano alle 20:00, al Ristorante Napoleone, ad Avezzano, in via Tiburtina Valeria, Km. 112,700. Il Presidente del Lions Club Avezzano Antonio Del Fosco.

Next Post

Caso Iene, Sentenza d'Appello, Di Natale: "Giustizia è fatta"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication