MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salviamo il fiume Liri: Domani a Balsorano ospiti degli attivisti brasiliani per l’acqua e l’ambiente

Andrea Rosati di Andrea Rosati
23 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

Dante Street festival: Carla Gabriele vince il talent show

7 Luglio 2025
Balsorano. “Salviamo il Fiume Liri: dal locale alle lotte globali” è il titolo dell’incontro che si terrà domani domenica 24 marzo alle ore 16:30 a Balsorano, presso la sala consiliare del comune, organizzato dal comitato ‘Salviamo Il Liri’ che riunisce cittadini e associazioni che da anni si battono per difendere questo corso d’acqua.
Ospiti dell’incontro saranno due attivisti brasiliani, Moises Borghes e Leticia Oliveira, del Movimento dos Atingidos por Barragens (Movimento dei colpiti dalle dighe) che stanno girando l’Italia per raccontare la loro esperienza di lotta in un contesto difficile come il grande paese sudamericano. Decine di attivisti che si battono per la tutela dell’ambiente vengono uccisi ogni anno in Brasile e sono centinaia le vittime dei disastri ambientali causati dal cedimento delle dighe degli invasi per lo smaltimento delle scorie che circondano le miniere. Inoltre la grandi dighe distruggono grandi porzioni della foresta amazzonica. Ovviamente a diversa scala e con problemi sociali e di sicurezza fortunatamente differenti, anche la qualità del Liri soffre per il gran numero di sbarramenti a scopo di produzione idroelettrica realizzati negli scorsi decenni lungo il corso d’acqua, fiume che attualmente non rispetta gli standard ambientali comunitari. Nonostante questo, esistono altri progetti di captazione del fiume e dei suoi affluenti, come il Rianza. Fortunatamente la reazione popolare di decine di associazioni e centinaia di cittadini per ora ha fermato l’intervento. Serve invece un programma di riqualificazione fluviale che diminuisca la pressione antropica sul fiume, a partire dalla corretta gestione degli scarichi nel Fucino e lungo la valle del Liri e dalla repressione degli scarichi illegali che purtroppo si verificano frequentemente. Infine è necessario rinaturalizzare e riqualificare le sponde con la vegetazione ripariale che contribuisce tantissimo a migliorare la qualità ambientale dei fiumi. Oltre agli attivisti brasiliani interverrà anche Renato Di Nicola, del Forum H2O Abruzzo, che farà il punto della situazione delle lotte abruzzesi per l’acqua. La solidarietà tra le lotte e lo scambio continuo di esperienze è fondamentale per crescere nella consapevolezza del ruolo dei cittadini per la difesa del Pianeta.
Next Post

Il rapper Ghost si esibisce a piazzale Kennedy nell'ora di punta

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication