MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli affreschi di Giotto raccontati da Salvatore Vitiello, teologo e storico dell’arte

Monica Virgilio di Monica Virgilio
21 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’altra sera, presso la sala ex Montessori, in via Fontana,  si è tenuta la conferenza inerente gli affreschi di Giotto, nella Cappella degli Scrovegni di Padova, tenuta dal Reverendissimo teologo, esperto d’arte sacra,  Salvatore Vitiello. L’incontro è stato organizzato dal maestro Alberto Cicerone, suo ex “alunno”. Un ringraziamento al sindaco di Avezzano, alle luminarie a sfondo cristiano di Cicerone e alla tenda di luce in piazza Risorgimento, che rievoca il Vecchio Testamento quando dice “… e  pose la sua tenda in mezzo a noi” perché le luci passano e se ne vanno, ma la tenda resta. Il teologo ha voluto anticipare la venuta del nostro  Signore e Salvatore, attraverso un percorso interiore, fatto di riscoperta e di illuminazione, alla luce, appunto degli affreschi di Giotto, dove “di” non è di possesso, ma in senso di  “ katà” , dal greco, cioè come Giotto ce lo rappresenta.

La chiesetta degli Scrovegni ha le misure esatte della Cappella Sistina, ma anche quelle del Tempio di Gerusalemme,   ormai distrutto. Una triade che non può lasciare indifferenti, soprattutto in questo forte periodo di avvento. Nella fretta dei giorni, l’uomo contemporaneo non comprende il mistero dell’incarnazione, il passaggio dal trascendente,  all’immanente, dove  il Verbo si fece carne in un destino di  morte…morte e resurrezione. Cristo, il sole che sorge, illumina nelle prime ore del mattino tutta la chiesa che riflette la luce attraverso le ogive della chiesa classica.  Il   sorgere e il tramonto del sole , perdendo la loro valenza simbolica  hanno lasciato spazio ad un ‘umanità  troppo indaffarata per guardare il cielo, indispensabile invece, per non ripiegarsi su se stessa.  Cristo scende in mezzo a noi e si rivela al mondo attraverso l’umiltà e la semplicità. Tutti gli episodi o gli affreschi che anticipano la venuta del Signore  avvengono dentro la storia, in un immanente che Giotto rappresenta con tonalità rosso ruggine, come le lunette dell’Arco dell’Annunciazione, contro l’azzurro,  il trascendente, con cui  l’artista  rappresenta  Cristo e il suo volto, all’interno della cappella.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

Poi “Gioacchino e  Anna” e “ Maria e Giuseppe” in un abbraccio e un bacio casto e la mano di Maria ben in evidenza con le dita separate; due dita, che stanno a significare la natura umana e divina, contro le tre dita che, secondo tutta la storia dell’arte medievale, rappresentano il mistero della Trinità e dell’incarnazione che sta per accadere. Forte il significato dell’angelo prettamente medievale con un  cartiglio rigorosamente bianco, perché il Verbo si fa carne nel grembo della Vergine Maria, come diceva anche s. Agostino: “ Colui che è generato sull’altare è lo stesso che è concepito nella Vergine Maria”. Infine un Dio  in  cerca dell’uomo che Giotto decide di rappresentare attraverso  I balconi laterali e  prospicienti perché rappresentano la scelta che Lui fa per uscire da se stesso ed entrare nella storia. Giotto racconta circa cinquanta anni di storia, la storia del Cristo, attraverso un’umanità che rinnovellata dalla freschezza dello Spirito cambia luminosità e colore; la sua parola è quasi parola dipinta. A metà serata un intramezzo musicale della maestra M. Antonella Nenni e due  delle sue allieve le soprano Emily del Fiacco e Katiuscia d’Andrea,  con “Silent Night” e “Adeste Fideles”. Monica Virgilio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Colella condannato a nove mesi per corruzione, la difesa: presenteremo ricorso in Appello

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication