MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salvati 40 agnellini dall’abbattimento, il nas scopre nella Marsica attività di macellazione clandestina

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Aprile 2017
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Controlli in prossimità festività pasquali in allevamenti ovini-caprini: scoperta nell’aquilano una macellazione clandestina, evitato imminente abbattimento abusivo di 40 agnelli. In val vibrata sospeso uno stabilimento di macellazione e sezionamento per totale assenza dei requisiti igienico-sanitari, strutturali e gestionali. I Carabinieri del NAS di Pescara, col prevedibile incremento dei consumi di carne di agnelli e capretti in prossimità delle festività Pasquali, hanno accresciuto i controlli tesi a vigilare sulle corrette prassi igieniche, sulla tracciabilità degli animali e delle carni, sull’idoneità degli impianti di macellazione e sul benessere degli animali. In Provincia dell’Aquila, al confine tra la Valle Rovereto e la Marsica, gli Ispettori del Nas sono riusciti ad evitare l’abbattimento di 40 agnelli, pronti per essere macellati clandestinamente. L’operazione messa a segno dai Carabinieri nasce da un radicale controllo del patrimonio zootecnico regionale, dall’incrocio delle informazioni presenti nella Banca Dati Nazionale e dalla continua e costante sinergia con i Servizi Veterinari delle ASL. Attraverso un attento lavoro di raccolta informazioni sul territorio, i NAS hanno localizzato un insediamento zootecnico, riconducibile a un’azienda agricola locale, nel quale sono stati rinvenuti circa 100 capi di razza ovina adulta, 40 capi di razza bovina e 40 agnelli.

L’imperfetta identificazione dei capi di bestiame, fondamentale per la successiva rintracciabilità delle carni, ha imposto l’immediata adozione del provvedimento di vincolo sanitario a carico dell’intero allevamento. Ma è stata la presenza di un numero così importante di agnelli a destare i maggiori sospetti e a sollecitare gli approfondimenti dei carabinieri che, in un locale apparentemente in disuso, hanno rinvenuto una carcassa di agnello in fase di sgrondatura, risultata essere stata appena macellata clandestinamente. Per la macellazione, infatti, l’allevatore si avvaleva degli ambienti, delle attrezzature e delle strutture di stalla, fatiscenti e igienicamente fonte di potenziali contaminazioni crociate. Gli inquirenti hanno immediatamente accertato che non era stata data la preventiva e obbligatoria comunicazione all’Autorità Sanitaria. Da lì la certezza che analoga sorte sarebbe toccata anche ai 40 agnelli vincolati, le cui carni, macellate clandestinamente, sarebbero finite, pericolosamente, sulle tavole degli abruzzesi. La macellazione clandestina rappresenta un concreto ed attuale rischio per la salute pubblica, per il possibile utilizzo di attrezzature, strutture ed ambienti contaminati, per la potenziale inosservanza di norme igieniche, tutti fattori determinanti nel trasferimento di agenti patogeni sulle carni, con conseguente trasferimento all’uomo. Il valore economico dell’insediamento vincolato è di circa duecentomila euro. A qualche migliaia di euro ammontano le sanzioni amministrative che saranno contestate all’allevatore che, per quanto accertato, è stato segnalato alle Autorità competenti. I NAS di Pescara, sempre nell’ambito della più ampia attività di contrasto della macellazione clandestina, hanno ispezionato un impianto di macellazione del Teramano, le cui condizioni igieniche sono state definite “precarie”. A queste si è aggiunta l’assenza di attestati di formazione per il personale impiegato nell’attività. La formazione, oltre che obbligatoria per legge, è fondamentale per garantire l’osservanza delle buone prassi igieniche, indispensabili perchè un alimento possa essere definito salubre. Il personale del Servizio Veterinario dell’ASL Teramana non ha potuto fare altro che disporre l’immediata sospensione dell’attività che, potrà riprendere, solo dopo che l’Autorità Competente avrà valutato positivamente il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali. Le sanzioni contestate ammontano a qualche migliaio di euro. Accertamenti in materia di norme sul lavoro a cura dei carabinieri del NIL di Teramo, intervenuti contestualmente.

“Il Maggio corale” alla Madonna del Carmine: cori polifonici in scena a Celano

9 Maggio 2025

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025
Next Post

Cade dal balcone durante la processione e finisce su un'auto parcheggiata, grave una donna

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication