MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salvata la speleologa intrappolata nella grotta: tra i soccorritori una dottoressa abruzzese

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Dicembre 2024
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stata portata fuori dalla grotta alle 3.15 di questa notte, la speleologa Ottavia Piana, bloccata in seguito ad una caduta nell’Abisso Bueno Fonteno, nella Bergamasca, da sabato pomeriggio. Tra i soccorritori c’era anche una dottoressa abruzzese, Silvia Ramondo.

Ad annunciare il salvataggio è stato il Soccorso alpino. Nell’ultimo tratto i soccorritori hanno potuto accelerare il passo, anche su suggerimento dei sanitari che dovranno ora valutare con attenzione le sue condizioni di salute. La donna di 32 anni avrebbe riportato traumi alle vertebre e alle costole, fratture alle ossa facciali e a un ginocchio. È stata immediatamente trasferita in elicottero all’ospedale di Bergamo. È stata la stessa Ottavia Piana a incoraggiare i suoi soccorritori, fino a quando, alle 3,15, è stata portata fuori dalla grotta ‘Abisso Bueno Fonteno’, dov’era rimasta bloccata da sabato pomeriggio, per un totale di 80 ore.

 

Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

5 Settembre 2025

Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

29 Agosto 2025

Per il suo soccorso sono stati impegnate in tutto 159 persone, tra Soccorso alpino e vigili del fuoco. Le condizioni della speleologa trentaduenne sono stabili. L’ultimo tratto è stato percorso più velocemente del previsto, grazie ai tratti disostruiti in precedenza e per la valutazione dei sanitari di evitare soste prolungate. La donna è stata portata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con l’elicottero decollato nella notte da Sondrio. Sul posto è intervenuta anche la dottoressa teatina Silvia Ramondo, medico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e membro dello Speleo Club Chieti. La Ramondo, tra le prime a raggiungere Piana, ha fornito assistenza medica fondamentale per stabilizzare la speleologa e consentire la prosecuzione delle operazioni di recupero.

 

 

Tags: abruzzo
Next Post

"Mamma Sogni d’Oro", parte il servizio navetta gratuito per i giovani della Marsica: ecco tutti gli orari

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Primo giorno di scuola al Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori e insegnanti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication