MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salvare la ferrovia del nucleo industriale, Di Domenico e Archeoclub contro il comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’amministrazione comunale di Avezzano vuole disfarsi della ferrovia del nucleo industriale, lo storico tracciato che collegava la stazione con cartiera e zuccherificio, poi con la Presider ed altre fabbriche, e negli anni successivi, con tutto il nucleo industriale di Avezzano. Ora, praticamente venuto meno, in sostanza, il polo industriale marsicano, nell’area industriale di Avezzano si fa prima a contare le fabbriche aperte che quelle chiuse, il Comune di Avezzano invece di pensare a rilanciare il settore in crisi, pensa di prendere la strada più breve e smantellare anche la ferrovia.

Giorni fa il primo a schierarsi contro questa ipotesi, è stato il presidente dell’Archeoclub di Avezzano, Umberto Irti. Oggi, invece, interviene l’architetto Raffaello Di Domenico, attualmente consigliere dell’associazione Unesco dell’Aquila che sostiene che binarila ferrovia dell’ex Zuccherificio non debba essere smantellata trattandosi di un importante bene di valore storico e ancora oggi è in grado di offrire un valido sistema di collegamento tra la stazione di Avezzano e il Nucleo Industriale. L’architetto Raffaello Di Domenico, ex Presidente di Italia Nostra – Sezione di Avezzano e poi nel Fondo Ambiente Italiano, esprime pieno appoggio all’Archeoclub della Marsica, sceso a difendere la ferrovia dello Zuccherificio.

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

«Non è possibile che gli interessi di privati della Società Rivalutazione Trara Srl possano far sparire un pezzo di storia della nostra città. Sono allo studio progetti per l’utilizzazione della ferrovia con trenini navetta e la realizzazione di una minuscola stazione in via Aquila, per quella che potrebbe diventare una metropolitana di superficie della città. I gestori pagherebbero una cifra annua di fitto al proprietario. Smantellarla porterebbe danni irreparabili. Inoltre un’operazione di vendita di tale portata, anche se di beni privati, dato l’impatto nel territorio, dovrebbe implicare il parere della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici per l’Abruzzo. Ci chiediamo se questo parere sia stato richiesto all’ente suddetto. Avezzano è stata interamente distrutta dal terremoto del 1915, la ferrovia dell’ex Zuccherificio ne era precedente, perciò è uno dei simboli della Avezzano che fu e deve continuare ad esistere. Cosa sta facendo l’Amministrazione comunale a tutela della ferrovia?», conclude l’architetto Di Domenico.

Next Post

Tra le montagne del parco Sirente Velino è nato il piccolo Hope, un piccolo camoscio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication