MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salvaguardia del territorio e sostenibilità ambientale, Al Serpieri…è tempo delle mele. Ecco il programma della manifestazione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Al Serpieri… è tempo delle mele” è il titolo della manifestazione dedicata al frutto della mela organizzata dall’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano. L’evento si svolgerà venerdì 19 dalle 10 alle 13 nella sede Centrale in Via Buonarroti 1, nella prospettiva di far conoscere, salvaguardare e valorizzare il territorio, promuovere il rispetto e la sostenibilità ambientale, favorire l’inclusività, sensibilizzare alla solidarietà ed alla cittadinanza attiva, far sviluppare autonomia e senso di responsabilità, diffondere i primi rudimenti sulla coltivazione ecocompatibile e sostenibile, incoraggiare e supportare piccoli imprenditori no profit.

Ricche e variegate le iniziative in programma; oltre alla presentazione di alcuni interessanti progetti da realizzare in collaborazione con le scuole medie e strutturati per i loro alunni, si parlerà dei progetti PON in fase di start up dedicati alla valorizzazione del territorio ed alla formazione degli studenti del Serpieri, delle iniziative, dei progetti e corsi rivolti anche al territorio, sia ai ragazzi, sia agli adulti. Programma: Ore 10:00 Presentazione progetti per le Scuole Medie

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

 

1. Adotta un albero del Serpieri

 

L’Istituto Serpieri proporrà l’adozione degli alberi di mele del frutteto presente nella sede centrale in Via Buonarroti 1, da parte delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado. Gli alunni verranno coinvolti durante l’anno scolastico 2018/2019 nelle varie fasi della coltivazione della pianta: dall’analisi del fabbisogno nutrizionale alla corretta potatura, ai controlli ed interventi periodici fino alla raccolta delle mele, nel mese di settembre successivo.  L’albero di mele sarà  quindi uno strumento didattico vivente, un vero e proprio laboratorio all’aperto che consentirà loro di raggiungere obiettivi formativi e didattici in maniera coinvolgente e innovativa. Gli alunni/classe avranno inoltre il compito di effettuare e gestire il raccolto, prendendo in carico anche la vendita delle mele attraverso la propria rete di conoscenze. Il denaro raccolto sarà donato da loro stessi, tramite la loro scuola,  in beneficenza. Con questo progetto a medio-lungo termine l’Istituto Serpieri propone un percorso di crescita attraverso un’attività didattica a contatto con la natura, responsabilizzando gli studenti attraverso la presa in carico di un bene e la sua vendita. Il progetto pertanto, oltre a consentire di raggiungere obiettivi generali trasversali e specifici, favorirà soprattutto l’educazione alla cittadinanza attiva insegnando a fare, insegnando ad essere ed insegnando a relazionarsi con gli altri.

2) L’orto didattico

L’Istituto Serpieri offrirà la sua esperienza per realizzare un orto didattico all’interno delle scuole secondarie di primo grado.  L’orto a scuola rappresenta un valido strumento educativo-didattico in quanto costituisce un vero e proprio laboratorio all’aperto e favorisce il conseguimento di diversi obiettivi formativi e didattici: generali, specifici e trasversali.  Le attività pratico-manuali, adeguatamente integrate con lezioni teoriche, facilitano l’apprendimento e l’interiorizzazione dei contenuti trattati anche in soggetti con potenziale cognitivo modesto; inoltre, la sinergia tra i vari stimoli sensoriali, le attività collettive nonchè l’interdisciplinarità, rendono più significativa l’esperienza vissuta e più efficace l’azione didattica.

3) Alla Scoperta dei tesori di Gaia

L’Istituto Serpieri aprirà i propri laboratori per svolgere numerose attività con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, opportunamente calendarizzati nelle ultime settimane di novembre e partirà la terza edizione del concorso Vesti…il Vino che prevede la realizzazione di un’etichetta che verrà riportata in una serie speciale di bottiglie di vino prodotto dall’Istituto.

Al termine della presentazione delle varie iniziative progettuali programmate, gli studenti ospiti parteciperanno all’  attività “La mela………in laboratorio” che consiste in:

– Pezzatura delle mele attraverso l’uso del calibro

– Misurazione del grado zuccherino con rifrattometro

– Misurazione del grado di maturazione della mela attraverso il penetrometro

– Wax Apple Experiment

Le scuole interessate a far partecipare i loro alunni alle attività laboratoriali, ad avere maggiori informazioni o aderire ai vari progetti, potranno compilare il modulo predisposto sul sito web dell’Istituto Agrario al seguente indirizzo http://www.agrarioavezzano.gov.it/al-serpieri-e-tempo-delle-mele/. Inoltre nel corso della mattinata sarà possibile acquistare le mele biologiche prodotte nel frutteto didattico del Serpieri.

Next Post

Ricevuto nel Comune di Avezzano il governatore del Rotary Club Gabrio Filonzi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication