MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salta ancora il bilancio al Cam e già si parla di «gioco politico» del Comune di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

Avezzano. Le liti al Cam non si placano e la situazione del Consorzio acquedottistico, indebitato per milioni di euro (si parla di 50, ma oggi non ci sono più certezze), peggiora. I soci non riescono nemmeno ad approvare il Bilancio a causa degli attriti politici.
Dopo la riunione di mercoledì sera, in cui lo scontro ha sfiorato il surreale, a intervenire sono i componenti del Movimento 5 stelle di Avezzano, Celano e Pescina che si dicono “increduli per la farsa andata in scena al Cam, dove l’assemblea dei soci (cioè dei Comuni, rappresentati dai loro sindaci) era stata riunita per l’approvazione del bilancio”. “Di quanto accaduto”, spiegano, “ci sarebbe solo da ridere se la vicenda del Cam non coinvolgesse il futuro di circa 150 dipendenti, di numerose aziende creditrici e dei cittadini che dovranno farsi carico dei debiti. Soprattutto, però, e questo a nessuno sembra interessare, sono in gioco la continuità e l’efficienza di un servizio essenziale: quello di distribuzione e depurazione dell’acqua”.
“Fin dalle prime battute”, raccontano i delegati del movimento di Grillo, “è subito chiaro come la riunione si risolverà in un nulla di fatto. Sono le 17:40 quando l’assemblea, convocata per le 17, prende il via. E’ il Presidente del Consiglio di Gestione, Andrea Ziruolo, a prendere per primo la parola. Il Presidente fa subito notare come non sia possibile procedere all’apertura dei lavori assembleari stante la richiesta di rinvio avanzata dal Sindaco Antonino Lusi, presidente a sua volta del Consiglio di sorveglianza. Tale richiesta è resa necessaria, secondo Lusi, a seguito della nota inoltrata durante la notte, precisamente alle 2:30 del mattino, dal vicesindaco di Avezzano, Ferdinando Boccia, componente a sua volta del Consiglio di Sorveglianza del Cam. La nota in questione, inviata per e-mail a tutti i soci (i sindaci) nonché agli organi del Cam, sottopone all’attenzione di tutti 12 rilievi sulla base dei quali il bilancio risulterebbe non veritiero e sarebbe dunque da respingere.Di Pangrazio e Boccia
Da questo momento fino al termine, la “scena” di un’assemblea mai formalmente aperta è monopolizzata da discussioni interminabili riguardo procedure varie, e da accuse reciproche di vario genere. Alla fine, intorno alle 20:04, raggiunto un accordo sull’apertura dell’assemblea, si procede a verificare la sussistenza del numero legale. Terminato l’appello, si riscontra che i sindaci presenti sono solo 13 e l’assemblea è sciolta alle ore 20:10.
Ancora una volta”, continuano dal Movimento 5 stelle, “chi deve gestire il bene comune, nell’interesse di tutti i Cittadini, ha finito per fare tutt’altro. Mettendo da parte, per un secondo, il comportamento che abbiamo avuto modo di rilevare, e riservandoci di tornare sull’argomento per una disamina nel merito, non possiamo non chiederci, e chiedere al vicesindaco Boccia, perché un documento, così rilevante, non sia stato presentato a giugno, quando cioè è stato depositato il progetto di bilancio. Un comportamento, questo, che può essere interpretato in molti modi, soprattutto alla luce delle esternazioni fatte, dallo stesso vicesindaco, durante l’assemblea: ovvero che il documento sarebbe frutto di un personale scrupolo, oltre che delle indicazioni ricevute dal sindaco Gianni Di Pangrazio. Non vorremmo trovarci di fronte all’ennesimo gioco politico, all’intento cioè di far perdurare una situazione di stallo per fini puramente politici, senza alcuna considerazione né per il benessere dei cittadini né per la salvaguardia dell’interesse pubblico.
Per concludere, giova ricordare a tutti i nostri amministratori che il Cam non è soggetto al fallimento, e i suoi debiti non possono essere semplicemente azzerati. Occorre pertanto che si prendano al più presto provvedimenti, quantomeno per stabilizzare i bilanci ed evitare un peggioramento della situazione. Successivamente occorrerà che ognuno si assuma le proprie responsabilità, sia di natura politica sia, ove riscontrate, di natura giuridica.

Next Post

Circoli di Rifondazione della Marsica e dell'Alto Sangro a confronto con Fars a Luco

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication