MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salmonella nelle uova fresche di un’azienda del Fucino: ministero richiama prodotto, ecco il lotto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Paterno. Il ministero della salute ha disposto il richiamo per rischio microbiologico delle uova fresche in guscio prodotte in uno stabilimento marsicano. Il modello di richiamo del prodotto porta la data dell’11 settembre 2018. In particolare il provvedimento ministeriale riguarda il lotto di uova fresche in guscio Fmc con data di scadenza o termine minimo di conservazione dall’11 settembre 2018 al 07 ottobre 2018, per la presenza di Salmonella enteritidis rilevata durante le analisi di autocontrollo in esecuzione del piano salmonellosi nazionale negli avicoli. Il ministero ha disposto il ritiro immediato dal commercio del lotto interessato dal richiamo raccomandando, inoltre, a chi avesse già acquistato il prodotto di non consumarlo e riportarlo subito in negozio. Il richiamo è stato reso pubblico con tutti i dettagli sull’azienda interessata per dare informazione agli utenti, come previsto dalla legge, sul sito ufficiale del ministero. Tutto ciò per dare la possibilità agli utenti che avessero acquistato il lotto, di disfarsene senza consumarlo.

La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti. Il batterio della Salmonella enteritidis è responsabile di forme cliniche a prevalente manifestazione gastroenterica. I principali serbatoi dell’infezione sono rappresentati dagli animali e i loro derivati come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati oppure da acqua contaminata. La malattia si manifesta con disturbi del tratto gastrointestinale quali dolore addominale, nausea, vomito e diarrea spesso accompagnati da febbre. I sintomi possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati, ma più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore e si protraggono per 4-7 giorni. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno e non richiede l’ospedalizzazione. Federica Di Marzio

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

 

 

Next Post

Il comitato dei commercianti contro l'amministrazione: non ha senso abbellire così la città

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    893 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication