MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salmonella e colibatteri dai depuratori della città, scatta il divieto. Il Cam deve intervenire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

La rivalorizzazione delle aree rurali interne parte dal digitale

14 Ottobre 2025

In archivio il Trail della Roscetta, la corsa che celebra la castagna IGP rovetana

14 Ottobre 2025

Avezzano. Tracce di salmonella e colibatteri nelle acque dei depuratori di Paterno e Ponte Baggiano, il sindaco Gianni Di Pangrazio firma l’ordinanza per il divieto di utilizzo dell’acqua. Quando a metà luglio gli amministratori della città hanno chiesto all’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente di eseguire le analisi sulle acque dei depuratori dei canali di allacciamento di Trasacco e Aielli, Ponte Baggiano e Paterno non si aspettavano che i risultati fossero così allarmanti. Con le analisi effettuate dalla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila in mano ci si è poi resi conto che la situazione era più critica di quanto si pensasse. Mentre nei canali di allacciamento di Trasacco e Aielli la situazione era nella norma, negli altri due depuratori, invece, erano prelievi_analisistate trovate tracce di salmonella e colibatteri. Da qui è scattato l’allarme che ha portato subito il primo cittadino, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, a siglare l’ordinanza per il divieto di utilizzo delle acque dei canali e fossi interessati per fini irrigui, zootecnici, uso domestico e ludico fino a rientro della normalità della situazione di inquinamento accertata. Chi dovrà pagare ora? Il sindaco Di Pangrazio ha inoltrato l’ordinanza per conoscenza alla Forestale, ai carabinieri, alla Provincia, alla Asl, al Consorzio di Bonifica, e al Consorzio acquedottistico marsicano. Proprio quest’ultimo ente dovrà provvedere a far rientrare il prima possibile l’allarme facendo tornare i valori delle analisi delle acque nei parametri stabiliti. Per questo problema che si è venuto a creare il Cam rischierebbe di dover pagare una multa pari a circa 30mila euro.

Next Post

Rientro in classe, oggi lezioni in tutte le scuole. Il saluto del sindaco Di Pangrazio agli studenti

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication