MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salmonella nel Fucino 100 agricoltori mercoledì davanti al Comune durante riunione degli enti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

Avezzano. All’indomani della marcia dei 100 trattori su piazza Torlonia per chiedere l’apertura del depuratore e lo stop ai divieti di irrigazione causati dalla presenza di salmonella nei canali del Fucino ad Avezzano. Nella manifestazione di ieri, per rimuovere il blocco dei trattori e l’abbandono della sede dell’Arsa, una delegazione di agricoltori guidati dalle associazioni agricole e civiche organizzatrici, ha occupato l’aula delle riunioni del Comune ottenendo la convocazione urgente di una riunione, fissata per mercoledì alle 12, che metta nero su bianco gli impegni degli enti preposti ad aprire da subito i depuratori di Avezzano e San Benedetto. Alla riunione erano presenti Fernando Boccia, vicesindaco che ha firmato l’invito, Roberto Verdecchia, assessore all’Ambiente e i funzionari comunali che hanno subito diramato la convocazione agli enti. “Per non abbassare la guardia”, ha annunciato Gianvincenzo Sforza di “Acqua nostra, “il mercoledì 2 aprile, contestualmente alla riunione fissata, una delegazione di 100 agricoltori sosterà di fronte al Comune di Avezzano pronta a partire per andare a prelevare i rappresentanti degli enti invitati alla riunione stessa che non dovessero essere presenti”. Intanto la situazione nel Fucino resta difficile. Le affermazioni di Virginia Lena, responsabile dell’Arta, intervenuta durante la manifestazione in piazza Torlonia, preoccupano il mondo agricolo e le associazioni di categoria come Confagricoltura, organizzatrice della sommossa dei trattori, Cia, che ha collaborato all’evento e Coldiretti. “Abbiamo rilevato la presenza di salmonella nei canali del Fucino in diverse analisi e a distanza di tempo”, ha affermato la responsabile dell’Arta, “sappiamo che la maggior parte dei depuratori non funziona e il 10 febbraio la salmonella, alla seconda analisi, era ancora presente”.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

L'Arpa istituisce una corsa Cerchio-Avezzano per gli studenti, soddisfatto Tedeschi

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    555 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication