MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Salme ritrovate, la verità di Di Marco Testa. D’Andrea: se sapeva e non diceva è due volte colpevole

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2017
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Dopo il rinvenimento di  10 cassette ossario nei pressi del cimitero di Tagliacozzo scomparse da quasi 8 anni e ricollocate nel piccolo cimitero di Tremonti solo pochi giorni fa, sul caso interviene l’ex sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, attuale consigliere di minoranza sostenendo che il ritrovamento messo in atto dal primo cittadino non è nulla di “eccezionale”, anzi, secondo Di Marco Testa, Giovagnorio avrebbe anche ritardato la ricollocazione che sarebbe potuta avvenire alcuni mesi prima visto che il piccolo cimitero era già ristrutturato nel 2016. Non ci sta Eligio D’Andrea, uno dei parenti che ha condotto la battaglia da anni per il ritrovamento delle salme, andato su tutte le furie dopo aver letto l’intervento dell’ex sindaco su Facebook: “dove è stato Di Marco Testa fino a oggi? Ho inviato 54 raccomandate a tutti gli organi, nessuno mi ha mai risposto e nessuno ci ha detto dove erano i resti dei nostri cari. Troppo facile arrivare oggi e dire che era tutto sotto controllo. Se così fosse avrebbero una doppia colpa: cioè quella di sapere e di non aver mai detto”.

Secondo Di Marco Testa, che interviene “per il rispetto delle salme e dei parenti e perché doveroso raccontare la pura e semplice verità evitando qualsiasi speculazione mediatica come di fatto già si è verificato”, “nella primavera del 2010 (amministrazione Dino Rossi e il sindaco Vincenzo Giovagnorio consigliere di opposizione) si registrarono pesanti dissesti e crolli nella parte di valle del cimitero di Tremonti. A causa degli eventi, la ditta che si occupava dei servizi cimiteriali provvide (forse in maniera incauta) a esumare alcune salme, componendole in cassette metalliche e trasferendole presso il cimitero di Tagliacozzo, non potendole collocare per motivi logistici in quello di Tremonti. La mia amministrazione (eletta nel maggio del 2011 e Vincenzo Giovagnorio eletto consigliere di minoranza) si è subito interessata del problema”, sostiene Di Marco Testa, “tanto è vero che ha stanziato 160mila euro circa necessari alla messa in sicurezza del cimitero di Tremonti (con pali e muri di contenimento in cemento armato), alla costruzione di un blocco di nuovi loculi e un congruo numero di colombaie per la tumulazione delle cassette ossari. I lavori sono terminanti nell’autunno del 2016 e già in tale data era possibile programmare il rientro delle  10 cassette ossario depositate presso il cimitero Tagliacozzo. Cosa ha fatto di eccezionale il sindaco Giovagnorio e la sua amministrazione? Ha ritardato il rientro delle salme di circa un anno, relativa ad una problematica che doveva conoscere da ben sette anni (prima come consigliere e dopo come Sindaco)”.

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

Per D’Andrea “queste affermazioni sono paradossali perché solo adesso il sindaco parla della vicenda, mentre quando noi parenti, disperati, chiedevamo aiuto e delucidazioni alle istituzioni, arrivando a inviare 54 raccomandate,  nessuno sapeva dove fossero finite le bare e nessuno si è mai degnato di rispondere dal Comune. Solo il sindaco Giovagnorio ha preso a cuore la drammatica situazione. Diamo atto dei lavori eseguiti, ma sulle affermazioni dell’ex sindaco ci sentiamo sconcertati e doppiamente arrabbiati”.

Next Post

Scuola, a Carsoli arrivano quattro borse lavoro per l'assistenza e il servizio di trasporto degli studenti

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication