MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sala piena all’Astra per La Trattativa, Guzzanti: film creato con fatti e testimonanze

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

13 Ottobre 2025

Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

13 Ottobre 2025

Avezzano. Cosa c’è alla base della trattativa e perchè le bombe e le stragi si sono fermate? Sono questi gli interrogativi posti da Sabina Guzzanti nel suo film “La Trattativa”. La pellicola, già uscita in molte sale italiane, è stata proiettata al cinema Astra grazie a un evento organizzato da Libera provinciale. Alla serata hanno preso parte oltre 300 spettatori che prima hanno visto il film e poi hanno partecipato al dibattito che ne è seguito. Ad animare la discussione oltre alla Guzzanti erano presenti i giornalisti Primo Di Nicola e Marco Lillo. “I film è stato tolto dalle sale molto presto”, ha commentato la regista, “ma ce lo riporteremo. Il film è sicuramente molto attento, riporta fatti e parole raccontate dai pentiti o dai testimoni”. Secondo il Guzzanti film cinema Astra primo di nicola (1)giornalista de Il Fatto quotidiano: “questo film è molto coraggioso, perché ci sono una serie di problematiche, dall’aspetto legale, alla ricerca documentaria. Emerge chiaramente che questa è una storia che deve essere ancora scritta. Ci sono due fatti che accadono in un giorno: l’arresto dei boss Graviamo e la discesa in campo di Berlusconi. Il film pone all’attenzione su un tema importante con un linguaggio diverso. La storia è complicata, non si può dire quanto la sinistra sapesse o quanto la destra. Sicuramente possiamo dire che la sinistra non si è opposta a quello che la mafia volesse. La vera domanda è perché le bombe e le stragi finiscono? Forse la firma della trattativa è stata apposta”. Tanti gli interrogativi posti dai presenti ai relatori che hanno cercato di dare a tutti una risposta. “La corruzione non è un fenomeno totalizzante per l’Italia”, ha commentato Di Nicola, “abbiamo bisogno di partiti selezionati in grado di formare la classe dirigente e di presentarla alla gente”.Guzzanti film cinema Astra primo di nicola (2)

Next Post

Sindaco condannato a 600 euro di multa per aver diffamato un consigliere comunale

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication