MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sagra della marrocca, la tradizione di Corcumello mai abbandonata

Giada Salvati di Giada Salvati
12 Agosto 2023
A A
103
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Corcumello. Per il 45esimo anno consecutivo, saranno ancora loro le vere protagoniste: le spighe dorate di granoturco e la loro bellezza al sole, nei campi coltivati senza cancelli o spaventapasseri. Torna il 14 agosto la tradizionale ‘Sagra della marrocca’, nel piccolo borgo montano di Corcumello, frazione di Capistrello, annoverato tra i più belli d’Abruzzo.

Una tradizione mai abbandonata a sé stessa che, quest’anno, si presenta anche con un pizzico di innovazione in più, portata dalla sperimentale direzione artistica di Arzibanda e dai giovani ragazzi della pro loco, organismo di aggregazione sociale mantenuto attivo per tutti questi anni come forma d’amore per il piccolo paese di 200 abitanti.

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

“A Corcumello, – afferma il presidente della pro loco, Emanuele Rotili – resiste in maniera egregia la presenza dei giovani abitanti; abbiamo preso in mano la pro loco, quando è scaduto il mandato del vecchio direttivo, proprio per continuare usi, costumi e tradizioni locali, rispolverando storie antiche e, contemporaneamente, inventando nuovi modi di vivere tutti gli spazi e i luoghi del borgo. Siamo ragazzi del posto: qualcuno, per esigenze di studio o di lavoro, vive fuori, ma appena può torna e dà una mano alla vita attiva del paese”.

La sagra inizierà, come ogni anno, il 14 agosto, alle ore 19. Per le vie del borgo (come recita Giosuè Carducci), turisti e cittadini incontreranno stand gastronomici, artisti di strada e gli stand delle famosissime marrocche, ovvero le pannocchie. “Quest’anno abbiamo voluto – conclude Emanuele Rotili – innovare la sagra, che per sua natura è itinerante, affidando per la prima volta la direzione artistica ad Arzibanda, associazione di Capistrello che promuove la cultura sul territorio, attraverso l’organizzazione di eventi musicali ed artistici.

Corcumello, con la sua anima medievale, è uno dei borghi più belli e rappresentativi del nostro Abruzzo interno: spesso attraversato dai corridori professionisti in bicicletta, che lo scelgono proprio come luogo di allenamento per le sue caratteristiche e ripide salite (800 metri s.l.m.). Mi rendo conto di quanto sia facile voltare le spalle ad un posto solo perché non offre le comodità e le possibilità delle città. La sfida delle aree interne è anche questa: capire che la vita in un paese è una vita di valori, fatta di comunità accogliente, vicinato, calore umano, attenzione alle piccole cose e rispetto per l’ambiente”.

Il 20 agosto, invece, è in agenda la novità di quest’anno, ovvero la passeggiata culturale che dalla chiesa di San Nicola di Bari del XXII secolo – citata anche nella bolla papale di Papa Clemente III – arriva sino all’antico Castello De Pontibus-Vetoli (oggi ostello di Corcumello, rimasto aperto come attività ricettiva). La passeggiata verrà guidata dal professor Alessandro Valente, docente di lettere classiche.

Next Post

Anno federiciano 2023, inaugurato il sentiero storico Federico II

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication