MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sabato la presentazione di: La spirale della memoria, in cammino sulle tracce del terremoto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Avezzano. Sabato alle 18 all’auditorium della Biblioteca Regionale di Avezzano (Via Cavalieri di Vittorio Veneto), in contemporanea con la presentazione del libro al Salone internazionale del libro di Torino, Luca Gianotti presenta “La spirale della memoria. In cammino sulle tracce del terremoto della Marsica” (Edizioni dei Cammini). Luca Gianotti ha camminato 15 giorni in inverno, percorrendo 265 chilometri a piedi, visitando 38 paesi della Marsica, incontrando circa 500 persone, ricostruendo macrostorie e camminare in montagna escursionemicrostorie ed è nato questo libro, un “oggetto narrativo non-identificato” che parla delle memorie del terremoto, di questi cento anni, dal 1915 a oggi, parla di Silone, Don Orione, Giovanni Giurati,  Giovanni Cena, del film Uomini e Lupi, ma anche di tante persone comuni, travolte dagli eventi della storia, di paesi abbandonati o spopolati, di comunità che cercano di sopravvivere, di giovani che costruiscono progetti virtuosi.  Un libro carico di ottimismo: guardando al passato si può volare verso il futuro, con animo positivo e cuore sereno. La presentazione del libro sarà introdotta da Guido Morandini, regista della Rai che ha girato un film documentario camminando a fianco di Gianotti gli ultimi due giorni, film che verrà proiettato a giugno su RaiDue e all’Expo di Milano. Dopo questa prima presentazione, Gianotti girerà l’Italia per parlare del suo libro e del suo cammino, ospite di festival e convegni, per raccontare la Marsica e la sua storia. Tra le prime date: Bologna (Festival Itacà), Roma (Movimento Tellurico), Pescasseroli (Festa La Via di Mezzo), Monteriggioni (Festival della Viandanza), Aliano (Festival La luna e i calanchi).

Next Post

Scuole, De Cesare contro l'amministrazione Di Pangrazio: solo annunci e sprechi di denaro

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication