MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sabato la presentazione del romanzo “Il Passaggio dell’orso” a Villavallelonga

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Villavallelonga. L’Associazione D.F.P. organizza sabato 15 Giugno 2013 alle 18 a Villavallelonga, presso la Biblioteca Comunale “Domenico Grande”, la presentazione del romanzo “Il Passaggio dell’orso”, un racconto ispirato dal ricordo dell’autore della sua esperienza come volontario nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che ha giocato un ruolo determinante per la sua vita arrivando persino a modificarla. Giuseppe Festa, è uno scrittore, musicista e artista della Provincia di Bergamo, è laureato in Scienze Naturali e svolge per anni l’attività di educatore ambientale prima di arrivare alla “svolta” musicale con la pubblicazione nel 1999 di un primo disco solista “Voci dalla Terra di Mezzo” ispirato al famoso libro “Il Signore degli anelli”. Con il gruppo da lui fondato, i Lingalad, pubblica successivamente altri quattro album musicali di vario genere, ricevendo riconoscimenti anche a livello internazionale. A Marzo 2013 Salani Editore pubblica “Il Passaggio dell’orso”, “Un racconto bellissimo di orsi e di uomini. I sentimenti, le paure, le fragilità ma anche il coraggio, la voglia di vivere e la generosità di esseri così diversi, eppure così simili. Un romanzo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini”, scrive Dacia Maraini nella prefazione del romanzo. Il libro dopo pochi mesi dall’uscita è già andato in ristampa e orso marsicano  (1)sta tuttora riscuotendo un largo consenso tra il pubblico indistinto e attenzione da parte della critica. “Il Passaggio dell’orso” racconta la storia di un orso confidente e del suo rapporto con gli uomini, ma anche la storia di uomini che vivono e lavorano nel Parco e il loro rapporto con gli orsi. Due adolescenti, Viola, ragazzina studiosa e amante della natura, e Kevin, ragazzo assai poco studioso e amante della tecnologia, si ritrovano, con diverse motivazioni, a trascorrere un periodo di lavoro come volontari nel Parco. I due adolescenti rappresentano in un certo senso la doppia anima dell’autore: una tecnologica e cittadina, l’altra amante della natura e della poesia. La loro storia si intreccia con quella di un orso rimasto orfano e poco abituato a cavarsela da solo, di un bracconiere spietato che sta tramando di sterminare gli ultimi orsi rimasti e di un guardiaparco coraggioso, il cui personaggio si ispira al Sig. Giuseppe Di Nunzio di Villetta Barrea (AQ), ora in pensione.  La vita e gli interessi dei vari protagonisti si mescolano in una narrazione suggestiva e emozionale, dove il lettore diventa partecipe delle varie vicende e si ritrova a camminare con la mente per i sentieri del Parco, attraverso la sua natura incontaminata, in una continua scoperta di luoghi, particolari e creature nascoste, percependone gli odori e le sensazioni. Una storia che racconta di un tempo e di un luogo dove gli uomini e gli animali sono ancora in grado di scambiarsi i ruoli, educandosi e rispettandosi vicendevolmente, a dispetto di tutte le “tristi cronache” di questo presente.

Next Post

Federica Iadeluca batte i suoi compagni e si classifica prima in Abruzzo per la lingua francese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1079 shares
    Share 432 Tweet 270
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication